Savona. La scorsa settimana, dalle pagine di un quotidiano locale, il segretario provinciale della Cisl Scuola Gianni Garino, parlando dei tagli imposti dal Governo al mondo scolastico, ha messo in dubbio che i corsi serali in Provincia di Savona possano restare attivi (almeno nel numero attuale). Le sue parole hanno mandato su tutte le furie docenti e studenti dei corsi serali savonesi che hanno immediatamente replicato.
Il coordinatore dei corsi serali savonesi (Itis-Geometri-Ragioneria), il Prof. Mauro Piuma, ha commentato: “Con l’approssimarsi del termine dell’anno scolastico si può iniziare a fare un bilancio sul Polo Serale di Savona. Abbiamo constatato che il numero degli allievi è significativamente incrementato e la costituzione della rete di scuole ha portato al ripristino di un’offerta formativa completa per tutti gli indirizzi di studio con un numero medio di allievi per docente nettamente superiore ai 12 auspicati dal Ministero dell’Istruzione”.
“Da quanto sopra esposto non si vede il motivo per cui i tagli dovrebbero iniziare dai corsi serali” conclude seccamente Piuma. Dure anche le parole di uno studente, Paolo B., del quarto anno del corso serale dell’Itis di Savona: “Sono rimasto attonito, rammaricato ed esacerbato dalle parole di Garino. Questo perchè il tutto arriva e proviene da coloro che dovrebbero tutelare i diritti”.
“Mi auguro di aver letto male, di aver interpretato erroneamente il senso dell’articolo anche in virtù del fatto che il diritto allo studio è tutelato espressamente e in guisa risoluta dall’art 34 della nostra Costituzione. Non si può e non si deve permettere che questa volontà e abnegazione, accompagnata da enormi sacrifici sia famigliari che professionali, vengano inficiate o represse proprio da coloro che devono difendere strenuamente la libertà e il dritto della cultura” conclude lo studente.
Nel frattempo, alla faccia dei tagli, sono aperte le iscrizioni per i corsi del Polo Serale di Savona per gli indirizzi ITIS, Geometra, Tecnico-Commerciale e Professionale-Aziendale. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi, dalle 19 alle 21,20, in via Alla Rocca 35 oppure telefonare nello stesso orario allo 019-801551.