Loano. Domenica 10 aprile, a Loano, alle ore 21.00, nel Cinema Teatro Loanese, il concerto di Loano: al teatro loanese il concerto di Paolo Fresu e Ralph Towner, inaugurerà la rassegna “Note in Libertà”, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano.
L’incontro artistico tra Ralph Towner e Paolo Fresu è innanzitutto quello fra due veri e propri mondi sonori, laddove il significato di “suono” deve essere inteso il più letteralmente possibile. Da sempre, infatti, sia quello di Towner – sin dagli esordi con i celebri Oregon e poi con i suoi straordinari lavori solistici incisi per ECM – che quello di Fresu – dalle linee del new jazz italiano degli anni Ottanta alle progettualità ethnoworld di tanti lavori “tangenziali” di una sorta di musica totale – sono pressoché una sorta di marchio di fabbrica, oggi riconosciuto ed amato da pubblico e critica. L’incontro tra questi due grandi architetti del suono moderno regalerà in più una base comune fatta di jazz, etnica, melodia e improvvisazione capaci di fondersi in un linguaggio originale e moderno fatto di poesia, silenzio e pathos. Musica rarefatta e molto interattiva con brani originali, omaggi alla storia del jazz (standard) e momenti di pura improvvisazione è ciò che gli appassionati di musica potranno ascoltare domenica sera a Loano.
La rassegna “Note in Libertà” proseguirà il 15 aprile, nel Palazzo Doria, con il cantautore veronese Massimo Bubola, che racconterà con alcuni dei suoi brani più famosi gli oltre trent’anni di carriera artistica, che lo hanno visto autore e arrangiatore, accanto a molti musicisti italiani come Fabrizio De Andrè, Milva, Fiorella Mannoia.
La rassegna, infine, getterà uno sguardo sui nuovi cantautori italiani, ospitando, il 30 aprile, Giua, Simona Gretchen, Maler e Giuseppe Righini, quattro dei 36 artisti presenti nel progetto “La leva cantautorale degli anni Zero”, promosso da Club Tenco, Mei e Ala Bianca.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti disponibili.