Politica

Elezioni Loano, Sinistra Unita per Loano: “Non ci nascondiamo dietro il velo di una lista civica”

Sinistra Unita per Loano

Loano. “La lista Sinistra Unita per Loano, che ha come candidato sindaco Paolo Tosi, costituisce certamente un elemento di novità nel panorama politico attuale. In primo luogo, essa si presenta come lista politica, senza nascondersi dietro il velo di una lista civica che, spesso, è nient’altro che un contenitore improvvisato di idee e di persone fra loro incompatibili. I simboli della Federazione della Sinistra e di Sinistra Ecologia e Libertà non sono stati pertanto dissimulati e, anzi, costituiscono la testimonianza della chiarezza e dell’onestà intellettuale con la quale Sinistra Unita per Loano si presenta agli elettori”. Lo riferisce in una nota Alessandro Aschero, coordinatore del circolo loanese della SEL.

“Inoltre la lista è costituita da persone ricche di idee, di entusiasmo, di determinazione, di chiarezza di intenti, lontanissime dalle logiche corporative, affaristiche, opportunistiche e utilitaristiche che troppo spesso connotano l’attività di molti aspiranti o affermati politici. Infine, Sinistra Unita per Loano presenta agli elettori un programma coraggioso, fondato soprattutto sui concetti di partecipazione democratica, tutela del territorio e del paesaggio, difesa dei ceti più deboli, incentivi alle attività produttive, salvaguardia dei beni pubblici, rifiuto delle logiche individualistiche e speculative a favore di un modello più equilibrato e solidale di società” continua Aschero.

“Oggi c’è la necessità forte di un elemento di novità. La politica italiana, sia a livello locale sia a livello nazionale, offre ogni giorno esempi di squallore, di miseria intellettuale e morale, di disgustosa commistione fra interessi privati e cariche pubbliche, di accaparramento bieco del potere per scopi individuali. Questi comportamenti stanno trovando un drammatico conforto nel comportamento abulico, indifferente e talora addirittura connivente di una parte purtroppo consistente del popolo italiano, che è precipitata nella situazione paradossale di chi, pur subendo costantemente l’offesa e il danno arrecato da politici inetti, corrotti, impresentabili, addirittura ne approva le condotte o, quanto meno, non le contrasta”.

“Sinistra Unita per Loano, che, unendo fra loro Sinisra Ecologia e Libertà e Federazione della Sinistra, costituisce un’esperienza importantissima di ricomposizione quanto meno parziale della sinistra, con il superamento dei particolarismi e delle tendenze alla divisione e alla rivendicazione delle peculiarità di ciascuna componente, intende perseguire lo scopo di determinare, a partire dalla realtà loanese, un mutamento culturale del popolo italiano, che deve ritrovare nei politici e negli amministratori l’esempio positivo che conduca al riscatto di una comunità ridotta in una condizione impressionante di deterioramento culturale da quasi vent’anni di berlusconismo. Intendiamo opporci alle logiche e ai meccanismi che hanno provocato la drammatica situazione in cui ci troviamo oggi. Vogliamo riconsegnare al popolo e alla sua volontà la gestione della cosa pubblica, responsabilizzare ogni persona, farla sentire partecipe della vita della comunità e delle sue istituzioni, farle comprendere l’intollerabilità della distruzione del territorio, della spartizione privatistica del potere pubblico. Vogliamo, insomma, far capire alle persone che il loro futuro e il futuro delle prossime generazioni può nuovamente tornare nella loro disponibilità e può essere sottratto a coloro che lo hanno reso così drammaticamente incerto. E faremo tutto il possibile perché, nel corso della campagna elettorale, il nostro messaggio sia chiaramente percepito dai loanesi e sia da loro apprezzato” conclude Aschero.

Nella foto il candidato sindaco della lista Sinistra Unita per Loano, Paolo Tosi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.