Unità d’Italia: successo a Millesimo per l’iniziativa con Gherardo Colombo

Millesimo. Grande partecipazione all’iniziativa organizzata dall’Istituto scolastico Lele Luzzati, diretto dal dirigente scolastico Elio Raviolo, e dal Comune di Millesimo, che ha visto la partecipazione di Gherando Colombo ex magistrato che, coinvolgendo i ragazzi, ha tenuto una lezioni sulla Costituzione Italiana coinvolgendo circa 300 ragazzi della scuola millesimese  e del comprensorio, mentre nel locali del teatro Lux circa 250 cittadini hanno partecipato alla serata, alla presenza dei Sindaci del comprensorio e delle varie rappresentanze di Associazioni ed Istituzioni.

L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito delle manifestazioni per il 150° dell’Unità d’Italia, varate dall’Amministrazione comunale di Millesimo (SV) guidata dal Sindaco Mauro Righello, di concerto con l’Istituto scolastico Lele Luzzati, i Comuni  del territorio, l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani e l’ISEREC – Istituto della Resistenza e dell’età contemporanea.

Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 17 marzo quando, in occasione della ricorrenza ufficiale dell’Unità d’Italia 1861-2011, alle ore 10,30 in Piazza Italia la banda musicale Antonio Pizzorno eseguirà “Il canto degli Italiani” e dove verrà depositata una lapide recante l’articolo 3 della Costituzione adottata dalla Giunta Comunale, tramite il bando dell’Anci provinciale. Per l’occasione i cittadini verranno invitati dal sindaco Righello ad esporre il tricolore italiano.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.