Politica

Savona, strada per Sandro Pertini: il Psi “sprona” il Comune

pertini

Savona. Il Psi savonese raccoglie l’invito di Elisabetta Favetta, presidente della “Fondazione Sandro Pertini” e sprona il Comune di Savona ad intitolare uno spazio pubblico cittadino al noto statista savonese.

“Non ci convince la posizione espressa dall’assessore Luca Martino che si trincera dietro insormontabili difficoltà tecnico-burocratiche (modifica della toponomastica…) per rimandare sine die ogni decisione, ovvero prospettando una soluzione legata alla futura piazza del Popolo, con il rischio di veder passare ancora parecchi anni con un nulla di fatto” sottolinea in una nota il segretario provinciale Pietro Li Calzi.

“Se è vero e corretto che non ci si può limitare ad intitolare ad una figura come quella del presidente Pertini uno spazio troppo piccolo o poco significativo, lanciamo fin d’ora la proposta di dedicargli uno dei luoghi che, da qui a breve, sarà interessato da un’importante intervento di riqualificazione urbana: l’area di via Stalingrado, modificandone il nome in “Viale Sandro Pertini” nel tratto compreso fra la rotatoria di via Vittime di Brescia e quella di Via S. Antonio” prosegue la nota.

“In questo modo l’attuale amministrazione comunale legherebbe in modo fortemente simbolico la propria azione amministrativa, di cui la riqualificazione di via Stalingrado rappresenta certamente un fiore all’occhiello, al nome di Sandro Pertini, a cui sarebbe così dedicato un luogo adeguato al suo prestigio”.

“Siamo sicuri che qualora ci sia una reale volontà da parte dell’amministrazione, questa possa essere una strada percorribile, anche in tempi non così lunghi come altre ipotesi, impegnandosi l’amministrazione stessa ad accollarsi tutti gli oneri, anche di carattere procedurale e amministrativo, per limitare il più possibile il disagio che i cittadini coinvolti dovrebbero sopportare per il cambio di indirizzo” conclude il segretario provinciale del Psi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.