Savona. Ha preso il via in provincia di Savona il tesseramento 2011 nel Partito Democratico. Un’occasione per il maggior partito di opposizione a livello nazionale di contarsi sul territorio e di verificare la propria forza.
In provincia di Savona, sono oltre 2.100 (2.162 per la precisione, di cui 224 nuovi iscritti) le persone che nel 2010 hanno deciso di schierarsi apertamente, sottoscrivendo la tessera del Partito Democratico che oggi sono chiamati a rinnovare. Sono 31 i circoli con sede in tutta la provincia, da Andora a Varazze, da Cisano sul Neva a Sassello e Cengio. Si va dai circoli più numerosi (Albenga con 292 iscritti, poi Celle con 170, Vado con 165 e Quiliano con 148, ma anche Zinola e Villapiana sono sopra i 100 iscritti) a quelli più piccoli.
“Anche nel Ponente, una zona ‘difficile’ per il Partito Democratico a livello elettorale, il PD c’è e si fa sentire: sono ben 12 i circoli attivi da Finale a Laigueglia, con oltre 700 iscritti complessivi – si legge in una nota – Un esercito di iscritti e volontari che organizzano iniziative, favoriscono il confronto, arricchiscono il dibattito politico, sono spesso attivi nel mondo dell’associazionismo e del sociale. Numeri che testimoniano di un radicamento effettivo sul territorio, che va ben oltre gli slogan di cui altri si riempiono soltanto la bocca: nessun altro partito a livello provinciale può vantare un quadro organizzativo altrettanto significativo. Una presenza che si traduce spesso in vittorie elettorali e amministratori al governo di paesi e città, anche attraverso la partecipazione o il sostegno a liste civiche distinte dal PDL in Comuni che a livello politico si esprimono abitualmente per il centrodestra”.