Economia

Cinema, tassa di scopo: “Biglietto ad un euro per protesta”

Cinema

Liguria. L’istituzione della tassa di scopo per il comparto cinema contenuta nel decreto ‘mille proroghe’ mobiliterà i cinema della Liguria che per la giornata di domani, in concomitanza con il voto in Parlamento, hanno indetto una simbolica iniziativa di protesta con l’ingresso nei locali al prezzo di un euro.

“Il decreto prevede a partire dal 1 luglio un prelievo forzoso di un euro per ciascuno spettatore indipendentemente dal costo del biglietto di ingresso. Questo equivale mediamente a gravare l’ingresso al cinema di un aumento che varierà tra il 15 ed il 25 percento sul costo del biglietto. In un colpo solo il Governo introduce un aumento superiore a quello che si è verificato negli ultimi dieci anni, aumento che è stato sempre contenuto grazie ai sacrifici degli esercenti che pur in presenza di forti investimenti tecnologici sono stati capaci di offrire i biglietti a prezzi accessibili e diversificati” si legge in una nota della categoria.

All’iniziativa aderiscono nel savonese il Multiplex di Albenga ed il Filmstudio di Savona, altre sale, come nel resto della Liguria, si stanno organizzando.

“La tassa otterrà come unico risultato la crisi definitiva di moltissime sale e soprattutto di quelle più impegnate a programmare cinema italiano e di qualità; gli esercenti saranno costretti ad effettuare un aumento che potrebbe incidere negativamente sulla frequenza delle sale”.

“Si mettono le mani nelle “tasche” degli spettatori con una tassa assurda che
non risolve il problema alla radice e porterà solo effetti negativi su un industria che dopo anni iniziava a dare segni di ripresa” conclude la nota.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.