Loano. L’Azimut non trova scampo nel bunker del Palariosto di Busto Arsizio ed esce sonoramente per sconfitta. Troppo teneri ed ingenui i giovani loanesi per impensierire la squadra lombarda carica di esperienza, talento ed in pieno gas per le nove vittorie negli ultimi dodici incontri disputati.
Eppure l’avvio non era del tutto malvagio per il Pool 2000. Al bomber Moscatelli, subito caldo ed in partita, replicavano Del Sorbo e Michelis ed i bianconeri trovavano anche il primo vantaggio sul 6 – 7 dopo pochi minuti di gioco, gap non aumentato per una serie di errori grossolani dentro l’area del pitturato. Del Sorbo e Michelis, deputati alla marcatura di Moscatelli e Gallazzi, venivano sanzionati con due falli e coach Costagliola era costretto da subito a ricorrere all’arma della zona. Il cambio di difesa produceva effetto nelle prime azioni: una tripla di Manuelli siglava il 13 – 14 all’ottavo del primo quarto. Il finale di prima frazione però era un disastro per i bianconeri che subivano un parziale di 9 a 2 grazie a due triple di Beretta e Moscatelli. Il bomber canturino, 20 punti in 18 minuti di gioco con 8 su 13 al tiro, portava a scuola Bovone e trascinava i suoi anche nel secondo quarto.
Il Pool 2000 cercava di replicare colpo su colpo, Del Sorbo e Ciarlo tenevano a galla i propri in attacco sino al 38 – 30. Un’altro finale sciagurato di quarto però regalava praticamente la gara ai bustocchi. Con un altro 8 a 0 nelle ultime azioni i lombardi andavano negli spogliatoi sopra di 16 lunghezze, raddoppiando l’identico parziale del primo quarto.
I bianconeri, come consuetudine, reagivano nella ripresa. La difesa ad uomo loanese finalmente riusciva a stringere le maglie ed in poco meno di tre minuti, grazie ad un’azione di tre punti di Kapedani, una tripla di Bussone ed un canestro di Michelis, gli ospiti rientravano in gara portandosi sul 46 – 38. Sensazione effimera visto che i bianconeri, da bravi Penelope, non trovavano di meglio che disfare la tela appena ricostruita. Due palle perse in contropiede ed un’iniziativa forzata ad attacco schierato spianavano la strada agli uomini di coach Garetto. Con Moscatelli furoi per stiramento era Gallazzi ad ergersi a protagonista dell’incontro: cinque suoi punti consecutivi uniti ad una bomba di Beretta (4 su 8 per lui dalla distanza) ricacciavano gli ospiti sul 55 – 40. Uno sfondamento subito da Del Sorbo su una penetrazione di Gallazzi provocava il tecnico per proteste dell’esterno lombardo. I loanesi, con la guardia genovese, capitalizzavano dalla lunetta ma non nelle due azioni successive di gioco. Il terzo quarto si chiudeva con l’Azmiut sotto di 11 punti.
Nell’ultima frazione la resistenza ligure durava altri cinque minuti. Per due volte i bianconeri, grazie ai canestri di Ciarlo e di Bovone si riportavano sotto le dieci lunghezze di svantaggio. Costagliola le provava tutte in difesa ma i locali, grazie alla lucida regia di Gorini, schivavano ogni ostacolo. Manuelli (high season con 13 punti e 3 su 4 dalla distanza per il classe 1994) al 36° avvicinava ancora i suoi con tripla del 75 – 63, ma Gallazzi dagli otto metri con un tiro a parabola altissima bruciava la retina e spegneva ogni speranza di rimonta ligure. Negli ultimi quattro minuti l’Irte Busto Arsizio puniva severamente il crollo psicofisico del Pool 2000 chiudendo il match con un parziale di 16 a 4.
Il tabellino:
Irte Busto Arsizio – Azimut Pool 2000 Loano 94 – 67
(Parziali: 23 – 15, 46 – 30, 60 – 49)
Irte Busto Arsizio: Perego, Pedemonte 6, Gorini 18, Grampa 2, Moscatelli 20, Pariani 10, Cattaneo, Beretta 12, Gallazzi 22, Casotto 4. All. Garetto.
Azimut Pool 2000 Loano: Cainero, Del Sorbo 13, Ciarlo 13, Michelis 8, Bussone 3, Mangione ne, Bovone 4, Manuelli 13, Kapedani 10, Cascone ne. All. Costagliola.
Arbitri: Luigi Borghi (Cucciago) e Marco Gazzè (Alzate Brianza).
I risultati della 20° giornata, nella quale ci sono state 4 vittorie esterne:
Irte Busto Arsizio – Azimut Pool 2000 Loano 94 – 67
Don Bosco Crocetta Torino – Cipir Vernici Domodossola 64 – 72
Covo Nord Est Santa Margherita Ligure – Team Battaglia Mortara 84 – 77
Neve Sestri Levante – 7 Laghi Gazzada Schianno 60 – 74
Coelsanus Varese – Kopa Engineering Cus Torino 55 – 68
Zimetal Alessandria – Basket Club Trecate 68 – 95
Benfante Tortona – Cogein Savigliano 86 – 63
In classifica l’Azimut viene raggiunto dal Trecate:
1° Kopa Engineering Cus Torino 34
2° Benfante Tortona 32
3° Zimetal Alessandria 26
4° Cogein Savigliano 24
5° Team Battaglia Mortara 22
5° 7 Laghi Gazzada Schianno 22
5° Cipir Vernici Domodossola 22
8° Irte Busto Arsizio 20
9° Azimut Pool 2000 Loano 18
9° Basket Club Trecate 18
11° Don Bosco Crocetta Torino 12
11° Neve Sestri Levante 12
13° Coelsanus Varese 10
14° Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 8
Sabato 5 marzo alle ore 18,30 il Pool 2000 riceverà a Loano la seconda della classe Benfante Tortona.