Politica

Regione, Capurro a Berlangieri: “Evitare i doppioni nei Sistemi Turistici Locali”

Ezio CApurro

Regione. “Limitare il proliferare di proposte, attuate da soggetti pubblici, che in molti casi sembrano in contrasto tra di loro e rischiano di disperdere risorse e energie”. E’ la richiesta fatta dal consigliere regionale Armando Ezio Capurro attraverso un’interpellanza presentata all’assessore al Turismo Angelo Berlangeri.

“Soprattutto nel Tigullio si registra il moltiplicarsi di iniziative similari, vedi il consorzio “Sentieri e onde” – spiega Capurro – dove i protagonisti sono, per la maggior parte, gli stessi comuni del Tigullio e del Golfo Paradiso già presenti, però, all’interno del STL Terre di Portofino.

La Regione Liguria con legge del 2006 e successive modificazioni, ha approvato le norme che regolano l’ambito, i modi e i tempi della programmazione regionale in materia turistica disciplinando l’organizzazione sul territorio.

A tale proposito mentre la competenza della promozione turistica dell’intero territorio è stata affidata all’agenzia regionale per la promozione turistica “In Liguria”, per quanto attiene la promozione locale sono stati costituiti i Sistemi Turistici Locali (STL) da realizzare mediante accordi tra soggetti pubblici e privati finalizzati alla valorizzazione dei territori e dei prodotti turistici attraverso un piano di sviluppo turistico condiviso tra tutti i associati.

“Dopo quattro anni dall’entrata in funzione della legge – conclude Capurro –nonostante le risorse investite, servirebbe, che, soprattutto i soggetti pubblici presenti nel Sistema Turistico Locale formulassero all’interno dell’organismo iniziative per garantirne il miglior funzionamento, senza disperdere energie in doppioni che indeboliscono lo strumento di governance”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.