Economia

Nuovo onere burocratico per le imprese edili: proteste del territorio

lavoratori Infineum

Liguria. Nuovo onere burocratico per le imprese edili che, con l’entrata in vigore, il prossimo 25 dicembre, del Decreto legislativo 205 del 3 dicembre 2010, avranno l’obbligo di registro di scarico e carico nei cantieri, in caso di trasporto in conto proprio di rifiuti non pericolosi.

Tra le novità introdotte, in particolare, si stabilisce che coloro trasportano i rifiuti non pericolosi dovranno dotarsi di un registro di carico e scarico per cantiere. Entro 10 giorni lavorativi dalla produzione del rifiuto e dal relativo scarico, sul registro dovranno essere annotate le caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti. Tale adempimento burocratico andrà a gravare su oltre 120.000 imprese in Italia, soprattutto del settore edile, che attualmente, non sono tenute alla compilazione di alcun registro.

Immediate le proteste in arrivo dal territorio. “Le categorie coinvolte sono anche impiantisti e manutentori in genere, nonché muratori e affini – dice Gianni Carbone, segretario Cna Savona -. Proprio per questi ultimi si registrano i problemi più grandi. Mentre infatti impiantisti e manutentori hanno già un registro di carico e scarico dei rifiuti su cui annotano la produzione di rifiuti, e quindi il nuovo adempimento si esaurisce nel compilare una ulteriore riga del registro per registrare il trasporto. Occorre anche tenere in considerazione i nuovi costi che gli imprenditori dovranno sostenere: acquisto del registro, vidimazione dello stesso, diritto di segreteria CCIAA, quantificabili in circa 100 euro, costi che si sommano a tutti quelli che già le aziende sostengono in pratiche burocratiche. Non è da trascurare, infine, considerando che si tratta di un nuovo adempimento, tempi e altri costi dedicati alla formazione per la compilazione e gestione del registro”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.