Loano. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. I ragazzi cari al presidente Dellacasa, grazie ad un secondo tempo perfetto, ritornano al successo dopo due sconfitte consecutive, agguantano l’8° posizione in classifica ad un turno dal termine del girone di andata e soprattutto si regalano un’altra emozionante giornata in un 2010 da sogno.
Dopo la bella prestazione dell’Under 17 che nel preview aveva battuto nettamente i pari età del Cap Genova, i ragazzi di coach Costagliola non hanno voluto esser da meno ed hanno chiuso la giornata bianconera con la quinta doppia W della stagione.
I bianconeri non si lasciano sorprendere in avvio dalle difese tattiche dei giovani varesini, anzi se ne avvantaggiano: è Del Sorbo ad aprire il fuoco e centrare l’obiettivo dalla lunga distanza al primo tentativo. Grazie alla sapiente regia di capitan Ciarlo, sempre abile a trovare in ogni momento le armi giuste dall’arsenale loanese, i bianconeri producono uno dei migliori quarti offensivi dell’intera stagione. Bussone e Larconetti sono cinici a concludere dalla distanza l’ottimo lavoro prodotto dai compagni, un canestro sulla sirena di Cainero, pescato al bacio da un’assistenza di Del Sorbo, chiude il primo quarto sul 22 – 17.
Il talentuoso play ospite Gandolfi non ci sta e con le sue penetrazioni diventa un rebus momentaneamente insolubile per la difesa bianconera. Fanno vedere buoni numeri anche le due stelline varesine classe 1992 Preatoni e Castelletta, un canestro di Gandolfi segna il 29 – 33 per gli ospiti chiudendo di fatto un parziale lungo di 16 a 7. I loanesi reagiscono prontamente e grazie alle iniziative di Del Sorbo e Bussone si riportano in vantaggio sul 34 – 33. Una tripla di Ciarlo sigla il 37 – 33, prima che Preatoni replichi sull’altro fronte fissando il punteggio sul 37 – 36, parziale finale al termine del secondo quarto.
Al ritorno dagli spogliatoi due canestri consecutivi di Jonge e Castelletta regalano il nuovo vantaggio agli ospiti ma è l’ultimo sussulto prima che i bianconeri finalmente riescano a prendere definitivamente le misure. Con Del Sorbo a sigillare il biondo play lombardo, Kapedani e Michelis ad arpionare rimbalzi, la difesa loanese diventa un bunker insuperabile. La guardia genovese, grazie ad un’azione da tre punti, riporta i suoi al massimo vantaggio sul 47 – 42, break che viene allungato con una prorompente iniziativa in penetrazione di Michelis ed alla terza tripla di Bussone, autore di un’altra prestazione di rilievo con 16 punti frutto di 3/6 da due, 3/3 da tre e 19 di valutazione in 30 minuti di gioco. Dopo il micidiale 13 a 0 di parziale, sul 54 – 42 è Fedrigo a sbloccare i suoi dalla linea della carità, quindi Kapedani con due liberi segna il 56 – 43 di fine terzo quarto.
Dopo tre minuti senza canestri per entrambe le squadre è una tripla da distanza siderale di capitan Ciarlo a segnare il nuovo massimo vantaggio sul 59 – 43 e chiudere di fatto l’incontro. Bernasconi e Fedrigo eransono gli ultimi ad arrendersi per i propri ma ci pensano prima Michelis con un’azione da tre punti poi Del Sorbo a mettere distanza tra i locali e i lombardi. Con una palla recuperata ed un canestro in coast to coast la guardia genovese chiude un 6 a 0 di parziale personale trascinando i suoi al 68 – 47, meritandosi in tal modo la standing ovation a due minuti dalla fine di pubblico e compagni per la superba prestazione da mvp dell’incontro (20 punti, 8 rimbalzi, 9 palle recuperate e 5 assist per uno stratosferico 37 totale di valutazione in 35 minuti di gioco). Un tap-in a rimbalzo di Manuelli su un errore in contropiede di Bussone fissa il punteggio sul 74 – 50 finale.
“Nel secondo tempo abbiamo trovato maggiore continuità e più equilibrio di gioco tra la fase difensiva e quella offensiva – commenta un soddisfatto coach Costagliola -. Rispetto ai primi venti minuti siamo stati più energici in difesa mentre in attacco una concentrazione ed attenzione maggiore ha diminuito il numero di palle perse e tiri fuori equilibrio. Negare agli ospiti il campo aperto ed il contropiede era uno degli obiettivi del nostro piano partita”.
“Grazie a questa vittoria chiudiamo questa prima fase della stagione con un bilancio che reputo positivo – prosegue il coach campano -. Una valutazione non legata tanto ai risultati ma viceversa al modo con cui siamo stati capaci di fronteggiare tutta una serie di imprevisti che non sto qui a rielaborare. I gruppi, le squadre costruiscono la propria solidità grazie al cemento delle difficoltà, la strada per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti è ancora lunga ma il percorso iniziato e condiviso da tutti è quello giusto”.
I bianconeri adesso osserveranno un lungo periodo di stop, il ritorno in campo per l’ultima giornata del girone di andata è previsto per il 9 Gennaio. I loanesi faranno visita all’Alessandria, squadra che con 9 vittorie e 3 sconfitte si piazza attualmente al terzo posto in classifica.
Il tabellino:
Azimut Pool 2000 Loano – Coelsanus Varese 74 – 50
(Parziali: 22 – 17, 37 – 36, 56 – 43)
Azimut Pool 2000 Loano: Cainero 2, Del Sorbo 20, Ciarlo 11, Michelis 7, Bussone 16, Bovone 2, Manuelli 5, Cascone ne, Kapedani 8, Larconetti 2. All. Costagliola, aiuto all. Costa – Guarnieri.
Coelsanus Varese: Preatoni 6, Gandolfi 13, Somaschini, Castelletta 8, Bernasconi 12, De Jonge 2, Bisognin, Balanzoni 1, Nalesso, Fedrigo 8. All. Malavasi, aiuto all. Salvi.
Arbitri: Salvatore Nuara (Busalla) e Paolo Puccini (Genova).
I risultati del 12° turno, nel quale spicca la prima vittoria di Santa Margherita Ligure:
Basket Club Trecate – Cipir Vernici Domodossola 77 – 67
Azimut Pool 2000 Loano – Coelsanus Varese 74 – 50
Irte Busto Arsizio – Neve Sestri Levante 77 – 55
Don Bosco Crocetta Torino – Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 61 – 64
Cogein Savigliano – Kopa Engineering Cus Torino 65 – 82
Team Battaglia Mortara – Zimetal Alessandria 83 – 71
Benfante Tortona – 7 Laghi Gazzada Schianno 56 – 68
Al vertice della classifica Tortona è raggiunta dal Cus Torino:
1° Benfante Tortona 20
1° Kopa Engineering Cus Torino 20
3° Team Battaglia Mortara 18
3° Zimetal Alessandria 18
5° 7 Laghi Gazzada Schianno 16
6° Cipir Vernici Domodossola 12
6° Cogein Savigliano 12
8° Azimut Pool 2000 Loano 10
8° Don Bosco Crocetta Torino 10
10° Coelsanus Varese 8
10° Basket Club Trecate 8
10° Irte Busto Arsizio 8
13° Neve Sestri Levante 6
14° Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 2