I gozzi del cantiere Sciallino in vetrina al porto di Alassio

Cantieri Sciallino gozzo

Alassio. Parata di barche Sciallino, oggi e domani, nel porto turistico Luca Ferrari di Alassio. “Grazie all’ospitalità della società Marina di Alassio, dopo le precedenti sei edizioni e il tour in Toscana e Campania, il buon vecchio “Lupo di mare” torna a casa. Saranno le barche Sciallino, a far bella mostra di sé, e a esibire le proprie doti di navigazione e marinità. Saranno presenti i modelli dalla classica S25 alla nostra ammiraglia “Sciallino Gemy”spiega Cesare Mastroianni, dirigente dei cantieri nautici.

I clienti dello stabilimento navale di Ceriale potranno pilotare i natanti prodotti dall’azienda fondata nel 1960 da Mario Sciallino. Le imbarcazioni saranno a disposizione del pubblico dalle 9 alle 18.

Presenti con i loro gozzi liguri al Salone Nautico Internazionale di Genova già a partire dalla prima edizione, i Cantieri Navali Sciallino hanno rappresentato, e tuttora rappresentano, uno stile puro e originale degno di molti tentativi di imitazione, un inconfondibile carattere italiano ed una tecnica d’avanguardia.

Per 34 anni Mario Sciallino ha fatto scuola, da buon Maestro d’Ascia quale era. La sua cattedra era un piccolo cantiere di Ceriale, dove pochi validissimi e fidati artigiani lavoravano il legno rispettando le sagge tradizioni centenarie del gozzo ligure.

Oggi i gozzi Sciallino sono un’originale testimonianza del glorioso passato dei cantieri liguri. In essi si possono ritrovare, in una convivenza armoniosa, le sapienti opere d’ingegno e di abilità dei Maestri d’Ascia e l’ottimalità della progettazione assistita al calcolatore.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.