Economia

Esercenti finalesi ricattati dagli stranieri, Filcams Cgil: “Sbagliato attaccare gli immigrati”

Finale. “Apprendiamo con una certa sorpresa la denuncia di due esercenti finalesi, i quali sostengono di essere costretti a licenziare, sotto minaccia, lavoratori stranieri regolarmente assunti a tempo indeterminato, in quanto gli stessi vorrebbero poi percepire l’indennità di disoccupazione dopo il ritorno al loro paese. Anzitutto denunce generalizzate non costituiscono mai un qualcosa di serio su cui ragionare, viceversa sarebbe per noi sin troppo facile evidenziare la grandissima maggioranza delle migliaia di vertenze di lavoro che annualmente riguardano i settori del terziario, del turismo e dei servizi in generale” replica la segreteria provinciale Filcams Cgil.

“Nonostante viviamo un momento storico particolare, in cui viene messo formalmente in discussione il banale principio secondo cui nel rapporto di lavoro esiste una parte “forte”, ossia il datore di lavoro, ed una “debole”, ossia il lavoratore e nonostante il fatto che nel settore del terziario le tutele di cui gode effettivamente un lavoro non sempre sono le stesse scritte nelle leggi e nei contratti, ci risulta che sia il datore di lavoro a decidere chi, come e quando assumere, così come è sempre facoltà del datore di lavoro operare il licenziamento nelle forme e nei tempi che ritiene opportuno” prosegue Filcams Cgil.

“Pertanto, un conto è denunciare responsabilità individuali, altro è sollevare un polverone il cui scopo ci pare essere attaccare, con motivazioni francamente futili, i lavoratori immigrati nel loro complesso e l’istituto della disoccupazione, per di più in un momento di crisi economica che esigerebbe una richiesta congiunta delle associazioni dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali di maggiori ammortizzatori sociali e strumenti di sostegno al reddito, oltre che di maggiore interesse delle istituzioni per i settori in oggetto per il loro rilancio attraverso politiche di sviluppo” conclude la segreteria provinciale.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.