Economia

Antiriciclaggio, Fiba Cisl: bancari a convegno a Savona

Soldi

Savona. Grande partecipazione degli operatori bancari al convegno organizzato dalla Fiba Cisl Territoriale di Savona sul tema “La normativa antiriciclaggio e le sue implicazioni sull’attività lavorativa”, con relatore  Mario Capocci, Responsabile Nazionale Quadri Direttivi Fiba Cisl. L’incontro, che si è svolto presso Villa Cambiaso a Savona, è nato con l’obiettivo di informare tutti i lavoratori e sollecitare il mondo imprenditoriale, le istituzioni, le Parti Sociali e la società in genere a riflettere e confrontarsi su un argomento delicato.

In materia di antiriciclaggio la legge prevede che siano le aziende di credito ad adottare misure di adeguata formazione del personale; questo, tuttavia, sovente avviene attraverso corsi in autoformazione, di cui è dubbia la reale fruizione e la concreta efficacia. Una eventuale responsabilità penale sarebbe tuttavia personale, e il bancario non potrebbe invocare a propria scusante l’ignoranza della legge o una sua errata interpretazione.

In quanto intermediari finanziari, i bancari non possono e non devono limitarsi ad agevolare l’accesso alle informazioni da parte  dell’ Autorità, ma nell’esercizio della propria attività professionale sono chiamati, in base al principio della    “collaborazione attiva”, a partecipare direttamente alla lotta contro il riciclaggio ed hanno il dovere di fornire tempestivamente alle autorità competenti informazioni utili ai fini di giustizia.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.