Sport

“…verso Rio 2016″, a Loano il collegiale delle squadre nazionali Under 19 di vela

VadoRegata

Loano. Si terrà a Loano, da oggi fino a domenica 17 ottobre, il raduno collegiale delle squadre nazionali Under 19. Si tratta del primo appuntamento in programma di “…verso Rio 2016”, il progetto federale che prevede la costituzione di un team nazionale Under 19 composto dai migliori equipaggi di classe Laser Radial, RS:X Youth, 420, 29er, Hobie Cat 16.

“…verso Rio 2016” trae ispirazione dalla “cultura dell’allenamento di squadra” e ha come obiettivo la promozione di un ambiente e una mentalità che diano la possibilità ai partecipanti di accrescere le motivazioni individuali, rafforzare le capacità personali e permettere agli atleti di esprimersi al massimo livello agonistico. Con questo progetto la Federazione mette a disposizione dei propri atleti la competenza, l’esperienza e le capacità del proprio staff tecnico.

Agli atleti viene richiesto grande impegno, motivazione e costante dedizione per acquisire anche il senso di appartenenza alla Nazionale, uno degli obiettivi principali di chi sceglie di aderire al progetto.

La Federazione, durante il percorso formativo, offre il proprio sostegno per il raggiungimento degli obiettivi stagionali prefissati, permettendo una crescita tecnica e personale che dia la possibilità agli atleti di arrivare alle Olimpiadi del 2016 con la necessaria serenità e preparazione.

Il calendario di “…verso Rio 2016” prevede una serie di raduni in programma dal 14 ottobre al 18 giugno 2011, finalizzati a sviluppare principalmente quattro aree tematiche. In primo luogo miglioramento delle tecniche per condurre la propria imbarcazione in tutte le condizioni; poi la conoscenza del regolamento e delle procedure relative allo svolgimento della regata; quinddi la conoscenza delle regole di classe, delle norme di stazza per le iscrizioni ai campionati e delle norme di svolgimento dei campionati europei e mondiali; infine lo svolgimento di test fisici di verifica del livello di preparazione atletico durante gli appuntamenti collegiali. I risultati dei test, comparati con i paramentri fisici medi del Coni relativi alla fascia di età di riferimento, consentiranno di stilare programmi mirati, seguiti dal preparatore sociale, per consentire all’atleta di essere fisicamente pronto agli appuntamenti programmati.

I selezionati dovranno consegnare un piano di allenamento annuale che prenda in considerazione tutti gli aspetti che concorrono alla miglior preparazione nella propria disciplina. Gli atleti dovranno inoltre prendere parte a regate per la valutazione e la verifica, partecipare a lezioni didattiche curate dallo staff federale, compilare il diario di allenamento e inviare periodicamente un report dell’attività svolta.

La Federazione si fa carico delle spese di partecipazione al programma di allenamento e offre la possibiltà di diventare assegnatari di contributi speciali Fiv per l’acquisto di barche e attrezzature per la stagione in corso.

Composto da allenatori della squadra olimpica, lo staff tecnico di “…verso Rio 2016” è costituito da: Francesco Caricato, coordinatore del progetto e tecnico federale della classe Laser Radial, Gianluigi Picciau, tecnico federale classe 420, Adriano Stella tecnico federale della classe RS:X e Marco Iazzetta, tecnico federale delle classi 29er e Hobie Cat.

l primo allenamento collegiale, in programma a Loano, la Federazione Italiana Vela ha convocato i seguenti equipaggi: Luca Paolillo – Pietro Iavicoli (RCC Tevere Remo), Francesco Bendandi – Federico Pasini (CV Ravennate), Giulia Lantier (SV Barcola Grignano) – Martha Faraguna (YC Adriaco), Ilaria Paternoster – Benedetta Di Salle (YC Italiano), Carlotta Omari – Francesca Russo Cirillo (SV Barcola Grignano), Alessandra Moretto Wiel – Martina D’Amico (Compagnia della Vela), Carlo Cucinotta e Francesco Paolo Cucinotta (C.T. della Vela) per la classe 420; Sebastian Nulli – Mattia Zubboli (AN Sebino), Francesco Corica – Jacopo Guagliardo (YCC Genova), Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara) – Fabio Peirano (CV La Spezia), Maria Ottavia Raggio (CV La Spezia) – Giuditta Colombi (FV Riva), Lavinia Tezza – Paola Bergamaschi (SCG Salò), Sara El Daccache – Giulia Bressan (Società Triestina della Vela) per la classe 29er.

Il raduno sarà condotto dai tecnici federali Francesco Caricato, Gianluigi Picciau, Marco Iazzetta e Giuseppe Devoti. Devoti, che ha collaborato attivamente alla nascita del progetto e che a Loano affiancherà Marco Iazzetta, lascerà a breve il ruolo di tecnico federale della classe 29er per assumere l’incarico di responsabile tecnico Classi paralimpiche.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.