Cronaca

Varazze, cinque famiglie sfollate: ancora scuole chiuse ed interventi alle strade

Varazze. 4-5 unità abitative dichiarate inagibili anche se il numero potrebbe salire in relazione ai sopralluoghi e alle verifiche tecniche da parte dei vigili del fuoco. Le famiglie sfollate dopo la prima emergenza, dovrebbero essere trasferite in strutture ricettive oltre a un buon numero di persone che saranno ospitate da amici e parenti. Già per la giornata di domani la strada statale per il Sassello potrebbe essere ripristinata mentre più lunghi si prospettano i tempi per le arterie secondarie dell’entroterra, dove è ancora in corso il lavoro di sgombero e pulizia, compresi i detriti e gli alberi divelti dalla piena del torrente.

Almeno un chilometro di strade provinciali risultano inagibile mentre l’ordinanza di chiusura delle scuole resterà in vigore sicuramente fino alla giornata di domani. E’ quanto emerso nel vertice del Centro Operativo Misto che si è svolto nella sala giunta del Comune di Varazze dove Comune, Provincia di Savona, Prefettura, Croce rossa, vigili del fuoco e Protezione civile hanno fatto il punto della situazione.

“Il giorno dopo posso dire di ringraziare Dio che non ci siano stati morti o feriti – ha dichiarato il sindaco Giovanni Delfino – ringrazio tutta la macchina dei soccorsi e i cittadini impegnati direttamente nell’affrontare questa drammatica emergenza. Mi auguro di avere garanzie dalla Regione e dallo stesso Bertolaso sulla richiesta di stato di calamità e che le procedure di ottenimento dei fondi previsti sia il più rapido possibile al fine di procedere con quella che di fatto è un’opera di ricostruzione”.

Ancora difficile quantificare il danno complessivo: questa mattina l’assessore al Turismo Enrico Schiappapietra, ha visitato diversi negiozi ed esercizi commerciali colpiti dagli allagamenti: “Il Comue ha attivato un ufficio dedicato a privati cittadini e a attività produttive per la richiesta dei danni e in queste ore verrà distribuito un apposito modulo da coinsegnare all’ufficio comunale ad hoc costituito per l’emergenza”.

Intanto il sindaco di Varazze Giovanni Delfino, il presidente della Provincia  Angelo Vaccarezza e l’assessore Enrico Schiappapietra stanno visitando il centro di accoglienza allestito presso il Palazzetto dello Sport.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.