Toirano, polizia municipale: l’occupazione del suolo pubblico passa ai tributi

polizia municipale Toirano

Toirano. A Toirano, dopo il rinnovo della convenzione tra la Polizia Municipale di Toirano e quella del Comune di Boissano, è stato avviato un ulteriore rinnovamento del settore della Polizia Municipale.

E’ di questi giorni il passaggio della gestione della tassa per l’occupazione del suolo pubblico al settore dei tributi, che avviene dopo l’altra ristrutturazione interna che aveva ridotto al minimo le competenze degli operatori di Polizia Municipale per quel che riguarda albo pretorio e compiti da messo notificatore.

Il settore della PM, in questo ultimo periodo, oltre alle normali attività, ha operato in materia di: pattuglie serali con controlli mirati al centro storico e alla ZTL, controlli della velocità con altre forze di polizia stradale; ambiente per la pulizia di aree e la rimozione di carcasse di veicoli; controllo di veicoli in sosta senza copertura assicurativa; controlli periodici sull’autotrasporto per il rispetto della normativa sulle pause e sui tempi di guida; dotazioni degli operatori (spray antiaggressione, accessori, ecc.); corsi di specializzazione e di tiro; dotazioni dell’autovettura di servizio: personal computer e stampante per operare su strada come nucleo operativo mobile; immatricolazione di auto e motociclo con le nuove targhe della “Polizia locale”; adeguamento della livrea dei veicoli alle nuove norme regionali.

“Stiamo completando i vari cambiamenti che consentiranno ai nostri agenti di PM di potersi dedicare più assiduamente al controllo del territorio. Siamo impegnati su diversi fronti come la regolamentazione dei passi carrabili e l’approvazione del nuovo regolamento di polizia urbana. Inoltre, tre le priorità ci sono anche l’integrazione del sistema di video sorveglianza e la riparazione dell’impianto semaforico. Con i contributi per la convenzione, abbiamo previsto anche dei segnali luminosi a pannelli foto voltaici per porre in sicurezza l’uscita delle scuole di località Braiassa e degli attraversamenti pedonali in progetto per la frazione Carpe” ha detto il consigliere delegato alla Polizia Municipale Fulvio Panizza.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.