Savona. Proseguono i campionati giovanili. Dopo il buon pareggio a reti bianche ottenuto domenica scorsa in casa della forte Moncalvese nel campionato Under 18, il Savona HC ha disputato in quest’ultimo fine settimana altre due partite valevoli per i campionati Under 16 e Under 18, ottenendo due vittorie, molto importanti dal punto di vista del morale, dopo l’incerto avvio del 10 ottobre scorso in occasione della sconfitta di misura interna patita contro l’HC Bra nel torneo Under 16.
A dare la carica al gruppo dei giovani Under 16 e Under 18 in queste ultime settimane, è stato senza alcun dubbio il supporto alla squadra sia tecnico che tattico fornito dall’allenatore Giuseppe Bruzzone, il quale sta tracciando nuovamente la strada di crescita dell’ennesimo gruppo di giovani hockeisti, al fine di poter riportare il Savona HC in condizione di poter competere nuovamente per traguardi di prestigio a livello giovanile e non solo.
Sabato all’Arnaldi l’Under 16 biancoverde ha riassaporato il gusto della vittoria andando ad espugnare il campo del Superba HC con il risultato di 6 – 1, che ha rispecchiato l’andamento della gara. I savonesi per buona parte della partita hanno condotto il gioco e hanno legittimato la vittoria, sfiorando ripetutamente altre segnature e sbloccando il risultato dopo alcuni minuti di gioco. Particolarmente positive sono state le prove offerte dai ragazzi giunti in prestito dal Liguria HC: Ergys Papa, Devis Papa e Marco Russo, questi ultimi due al debutto ufficiale in maglia biancoverde. Egys aveva già esordito in Under 16 contro il Bra HC comportandosi molto bene; suo fratello Devis ha potuto festeggiare il proprio debutto in Under 16 con la maglia biancoverde addirittura segnando una rete. Sia per Devis Papa che per Marco Russo ci sarà anche l’occasione di scendere in campo e farsi onore anche nel campionato Under 14. Il Savona è andato in goal due volte con Bormida e una a testa con Ghiglia su corner corto, Devis Papa, Fardellini e Manzino.
L’HC Superba allenato da Esposito ha giocato con Uboldi, Fiorenza, Zakaria, Brizzolari, Briones, Del Vacchio, Mazucchelli, Nari Andrea, Mirti, Ndyaye, Dessì, Ajazi, Nari Alessandro. Il Savona ha risposto con Zambon, Ghiglia, Praticò, Fardellini, Manzino, Bormida, Bajrami, Marta, Spotorno, Privati, D. Papa, E. Papa, Sanfilippo, Russo.
Secondo turno con il botto nel campionato Under 18 per il Savona. Domenica, all’Arnaldi di Genova, i biancoverdi hanno sconfitto i pari età dell’HC Bra per 4 – 2 al termine di una gara giocata con particolare attenzione dal punto di vista tattico.
I savonesi sono stati abili a sfruttare il doppio vantaggio maturato nel giro dei primi 10’, grazie al midiciale “hat-trick” messo a segno da Edmir Bajrami, bravo a sfruttare le prime due disattenzioni difensive commesse dai piemontesi. La partita è stata quindi fin dai primi minuti apparentemente in discesa per i savonesi e le difficoltà maggiori sono state proprio nel cercare di mantenere alto il livello di concentrazione fino alla fine contro avversari molto forti, in grado di arrivare al goal in qualsiasi momento, grazie alle spinte offensive del giovane talento azzurro Chiesa.
La reazione degli ospiti si è fatta sentire con delle veloci azioni manovrate, ma la difesa savonese ha retto bene grazie alle ottime prestazioni di Ghiglia, Kuka, Praticò e Fardellini con Zambon tra i pali ben attento a farsi trovare pronto a neutralizzare le due conclusioni su corner corto tirate da Chiesa. A metà del primo tempo è arrivata la terza rete siglata da Filippo Bormida al termine di un’azione personale in velocità conclusa con un diagonale rasoterra vincente a fil di palo.
Nella ripresa i savonesi, avanti di tre reti, non hanno commesso l’errore di tirare i remi in barca e chiudendosi in difesa, continuando invece a rendersi pericolosi, andando più volte vicini a siglare la quarta segnatura che avrebbe virtualmente chiuso la gara. A circa 12 minuti dalla fine la gara si è però riaperta quando il Bra è riuscito tenacemente ad accorciare le distanze: sugli sviluppi di un corner corto i piemontesi hanno conquistato un tiro di rigore trasformato successivamente da Chiesa (conclusione su corner corto intercettata con il corpo da Kuka). Dopo qualche minuto il Bra ha ridotto ulteriormente il passivo, portandosi sul 2 a 3 ancora su tiro di rigore siglato da Chiesa (salvataggio di piede in area e contenute proteste savonesi che avrebbero ritenuto l’azione punibile con un corner corto anzichè con un tiro di rigore) e gli ultimi 5’ di gioco sono stati al cardiopalmo e interminabili per tutta la gente savonese presente.
All’ultimo minuto una concitata azione in area braidese si è conclusa con la quarta rete savonese, realizzata sotto misura da Ergys Papa. A giudizio degli avversari l’azione sarebbe stata viziata da un tocco di piede: il fatto ha suscitato le vibranti proteste degli ospiti gialloneri e in particolare di un difensore espulso con il giallo.
Il Savona ha schierato Zambon, Ghiglia, Praticò, Kuka, Fardellini, Marta, Manzino, Bajrami, Bormida, Privati, E. Papa, Zanetti. Il Bra allenato da Petito ha giocato con Costamagna, Scarafia, Chiesa, Tarditi, Petito, Sampò, Terenzi, Ravera, Bellatalla, Brignone, Mano.