Savona. Il sogno di poter rivedere già in questa stagione l’Eurolega in corso Colombo è subito svanito. Per poter passare il girone di seconda fase, cui la Rari Nantes Savona era stata ammessa di diritto, sarebbe stato necessario arrivare tra le prime due. Dopo i risultati delle prime due giornate vi era una certezza: i biancorossi sarebbero andati avanti con due risultati su tre. Ossia battendo il Barcelona o pareggiandovi.
Nessuna delle due ipotesi si è verificata: la squadra allenata da Claudio Mistrangelo è stata sconfitta per 10 a 9 ed è così stata eliminata. In una piscina scaldata dal tifo dei catalani, i savonesi sono partiti bene al punto da aggiudicarsi il primo quarto per 3 a 2. I secondi otto minuti di gioco hanno visto i biancorossi tenere in mano la situazione, andando all’intervallo con identico vantaggio. Il terzo periodo è stato decisamente concitato e il Barcelona è andato a segno 4 volte contro le 3 della Rari Nantes Savona.
L’ultima frazione di gioco è scattata con la situazione di parità. I locali, però, trascinati dalle segnature di Mallarach, sono riusciti a mettere in rete quel pallone in più che si è rivelato decisivo per la qualificazione.
Il tabellino:
C.N. Barcelona – Rari Nantes Savona 10 – 9
(Parziali: 2 – 3, 1 – 1, 4 – 3, 3 – 2)
C.N. Barcelona: Aguilar, Diaz 2, Reixach 1, Bustos, Maitland, Sziranyi, Esteller, Rodriguez 1, Perez, Estrany, Mallarach 5, Bruder 1, Sulla. All. Esteller.
Rari Nantes Savona: Volarevic, Astarita, F. Mistrangelo, Giacoppo, Smith, Rizzo 2, Janovic 4, Angelini, Lapenna, D. Fiorentini, Aicardi 2, G. Fiorentini 1, Antona. All. C. Mistrangelo.
Arbitri: Fekete (Hun) e Naumov (Rus). Delegato Len: Racine (Sui).
L’altro incontro previsto in questa terza ed ultima giornata si è concluso con la vittoria dei montenegrini del Budva sui greci del Vouliagmeni per 9 a 8. Il Budva si è classificato primo con 9 punti, seguito dal Barcelona a quota 6, dalla Rari Nantes Savona a 3 e dal Vouliagmeni a 0.
Subito eliminata sia dalla Coppa Italia che dall’Eurolega, la squadra savonese si concentrerà ora sul campionato di serie A1 che inizierà sabato 16 ottobre, e sulla Coppa Len, alla quale è ammessa alla seconda fase.