Sport

Calcio, serie D: a Vado il Borgorosso raccoglie i suoi primi tre punti

P1150338

Vado Ligure. La maledizione, finalmente, è stata scacciata. Dopo 7 sconfitte consecutive il Borgorosso Arenzano non solo è riuscito ad abbandonare quota zero in classifica, ma ha addirittura colto i tre punti contro il Seregno, ambiziosa squadra lombarda. Per una volta la fortuna è stata dalla parte degli arenzanesi che hanno capitalizzato un calcio di rigore e hanno resistito soprattutto per merito delle parate di Tani.

Dalle prime fasi la gara si preannuncia dura per gli uomini di Alessandro Manetti che, squalificato, segue i suoi dalla tribuna. Al 6° Tani è già chiamato in causa: deve volare alla sua destra per sventare un gran sinistro di Zingari su punizione. Gli ospiti, seguiti da un buon gruppo di sostenitori con tanto di striscioni, provano a fare il gioco, mentre i locali, in maglia rossocrociata, appaiono molto aggressivi.

Dopo uno scontro di gioco Scorza resta a terra per circa tre minuti, quindi viene portato fuori dal massaggiatore e sostituito con Zambelli. Il Borgorosso si fa avanti al quarto d’ora con Rondinelli che conquista un corner cercando il rimpallo su Iannotti. La battuta di Ruggiero è allontanata dalla difesa. Il Seregno ci prova al 17° con una gran botta di Bonacina dalla distanza, alta di poco.

Le difese fanno buona guardia ma al 20° i locali rischiano quando Iannotti su rimessa laterale spedisce la palla direttamente in area, dove Sanna respinge; i lombardi chiedono il tocco di mano ma l’azione prosegue con un pericoloso tiro di Bonacina che viene deviato in corner da Tani.

Al 24° Perissinotto scappa agli avversari per le vie centrali, serve sulla sinistra Zambelli che in area si appresta a concludere ma Coghe lo anticipa provvidenzialmente. Il Seregno aumenta la pressione mentre il Borgorosso si limita a qualche sparuto contropiede. Uno di questi è rilanciato da Rondinelli che serve Laudisi, il quale dribbla bene Iannotti ma nel tentativo di saltare il secondo ostacolo, Grassi, viene fermato.

Al 28° un pallone danza pericolosamente nell’area rossocrociata, senza che nessun azzurro riesca ad andare al tiro; Barone e Coghe allontanano dando il la ad un contropiede sul quale Larganà va via al centro e serve sulla sinistra Pagliero. Quest’ultimo, contrastato da Iannotti, va a terra. Colosimo indica il dischetto e si scatenano le proteste degli ospiti, i quali non solo contestano il fallo ma soprattutto la posizione del numero 8 arenzanese al momento del passaggio. Placate le discussioni Spartera va sul dischetto e batte centrale a mezza altezza: Sportiello tocca ma non riesce a bloccare il pallone.

Conquistato il vantaggio, il Borgorosso pare galvanizzato. Al 33° Ruggiero serve in verticale per Laudisi, il quale dalla sinistra va al cross che viene smorzato e Sportiello interviene in presa aerea. Al 35° Ruggiero commette fallo su Zingari. Lo stesso numero 7 azzurro scodella in area dove Nannini colpisce di testa e manda alto.

Poco più tardi un brivido corre sulla schiena dei tifosi locali. Sanna svirgola il rinvio e ferma irregolarmente Zambelli, il quale si era impossessato della sfera. La punizione, da posizione centrale, è calciata da Nannini: passa la barriera ed è indirizzata nell’angolo basso alla destra di Tani che si distende e ci arriva, deviando in angolo. Al 42° Iannotti si esibisce ancora in una lunga rimessa laterale che spiove addirittura in area piccola, dove Nannini di testa va a colpo sicuro: Tani si supera e salva il risultato.

Il primo spunto della ripresa è di Ruggiero, atterrato da Perissinotto. Lo stesso numero 10 locale calcia direttamente tra le braccia di Sportiello. Inizia a piovere, dapprima piano, poi in maniera sempre più consistente. All’8° Nannini prova la stoccata da fuori area, Tani respinge a mani aperte poi fa suo il pallone. Al 14° Laudisi commette fallo di mano; la conseguente punizione è calciata da Zambelli che con un colpo sotto spedisce il pallone altissimo, beccandosi fischi.

Al 19° il Seregno dà vita ad un’azione concitatissima, con Zambelli che prova il tiro ma svirgola, servendo Bonacina che tocca a Nannini, il quale, pressato, dà palla dietro a Zingari, il quale passa in mezzo a Zambelli che controlla ma colpisce male e Tani anticipa Mercuri evitando il peggio.

I lombardi hanno a disposizione un altro calcia da fermo al 25°, sul pallone ci sono Mercuri e Zingari, quest’ultimo va al tiro, il pallone rimbalza pericolosamente nell’area piccola ma si spegne sul fondo. Dopo un paio di minuti c’è un cross di Bonacina in area, sponda di Mercuri e colpo di testa di Zingari: palla alta, con il guardalinee che ha la bandierina alzata.

Il terreno sempre più pesante, la stanchezza e la malizia dei rossocrociati che si lasciano andare a qualche perdita di tempo fanno sì che il match riservi poche emozioni. Tanti gli scivoloni e, con il passare del tempo, cresce il nervosismo. L’arbitro estrae tra cartellini gialli nel giro di pochi minuti e molti suoi interventi sono oggetto di discussione da ambo le parti.

Al 43° il Seregno cerca ancora di farsi avanti, Zambelli va al tiro contrastato da Silvestri, il pallone si impenna e Tani lo blocca. Al 45° grossa opportunità per i rossocrociati: Grassi di testa cerca di allontanare ma serve Pagliero che lo salta, va sulla fascia destra e crossa, Iannotti intercetta ma il pallone termina lo stesso a Spartera che al centro dell’area calcia alto di un soffio.

Ancora una volta il Borgorosso Arenzano non si fa mancare il cartellino rosso: ne fa le spese nuovamente Catalano per un’entrataccia a metà campo ai danni di Iannotti. Nel terzo minuto di recupero c’è il disperato cross di Bonacina e Tani fa suo il pallone, permettendo ai tifosi locali di tirare un sospiro di sollievo per i primi tre punti della stagione.

Il tabellino:
Borgorosso Arenzano – Seregno 1 – 0 (p.t. 1 – 0)
Borgorosso Arenzano: Tani, Baroni, Rondinelli, Coghe, Silvestri (capitano), Sanna, Laudisi (s.t. 15° Battaglia), Pagliero, Spartera, Ruggiero (s.t. 35° Fiorentino), Larganà (s.t. 11° Catalano). A disposizione: Fiori, Patrone, Sassi, Garetto.
Seregno: Sportiello, Iannotti, Mureno, Mercuri, Grassi, Ronchetti, Zingari, M. Bonacina, Nannini (capitano), Scorza (p.t. 13° Zambelli), Perissinotto. A disposizione: Tunno, Caprini, Ghezzi, Bainotti, Pasquetti, A. Bonacina. All. Grossi.
Arbitro: Luca Colosimo (Torino). Assistenti: Rossi (La Spezia) e Grondona (Savona).
Reti: p.t. 29° Spartera (B).
Ammonizioni: p.t. 28° Iannotti (S), 31° Laudisi (B), 45° Pagliero (B), s.t. 30° Spartera (B), 32° Perissinotto (S), 37° Zambelli (S).
Espulsioni: s.t. 46° Catalano (B).
Calci d’angolo: Seregno 7, Borgorosso Arenzano 1.
Fuorigioco: Borgorosso Arenzano 6, Seregno 2.
Recupero: 1′, 3′.

Clicca qui per vedere alcune immagini dell’incontro.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.