Alassio. Sono Luca Musella per i ragazzi e Elena Ghirardo per le ragazze, i vincitori del casting “Yes you can run”. Lo ha annunciato il presidente di Alassio Salute Francesco Bogliolo. “I maratoneti dovranno ancora allenarsi per una ventina di giorni, i più importanti per limare la preparazione di un atleta. Il casting è terminato con la votazione l’altro ieri. Luca ed Elena hanno meritato la vittoria sia per la preparazione sia per i numerosi voti che hanno ricevuto su facebook nella pagina “Yes you can run”. Loro due rappresenteranno in prima fila i 30 runners che correranno a Berlino con noi” .
“Ci sarà una competizione molto accesa per tutti coloro che non hanno vinto e che parteciperanno alla maratona e faranno di tutto per vincere e superare i due vincitori del casting- prosegue Bogliolo – si è creato un gruppo molto affiatato, tutti loro rappresentano i testimonial della campagna“Alassio città della salute” per promuovere il concetto chè lo sport aiuta a vivere a lungo e meglio”.
In merito ai progetti per il prossimo anno, il presidente di Alassio Salute non si sbilancia troppo: “abbiamo un paio di progetti che per ora rimangono nel cassetto. New York ci sembra un po’ banale, pensiamo a riposarci e a qualcosa di più divertente”.
Sull’iniziativa si è espresso anche l’assessore allo sport della Regione Liguria Gabriele Cascino “Il progetto Yes you can run è l’esempio dello sport di cittadinanza, non solo agonistico ma concepito anche per le persone normali. Portare 42 persone a essere in grado di fare tutta la maratona è un grandissimo risultato sociale, sportivo e anche medico”.