Sport

Calcio, Coppa Italia: il Finale piega il Ceriale con un goal di Kryemadhi

P1140101

Finale Ligure. Eliminata la Loanesi, la partita tra Finale e Ceriale si presentava decisiva per il passaggio del turno. Le due squadre che prenderanno parte al prossimo campionato di Promozione si sono sfidate con l’intento di fare il risultato. Anche i giallorossi, cui bastava un pareggio, non hanno mancato di cercare il goal vittoria, trovandolo nella seconda metà della ripresa.

Fin dall’avvio la gara vede i giallorossi mantenere più a lungo il possesso palla e i biancoazzurri agire di rimessa, con rapide ripartenze dei suoi scattanti uomini avanzati. Al 3° Oddone lancia il primo contropiede cambiando fascia per Testi che tocca dietro per Haidich: rasoterra debole, Tabò para. Al 6° angolo dalla destra di Santanelli, Mambrin di testa salta più in alto di tutti ma colpisce male, al punto che il pallone resta in gioco e sull’altra fascia viene raccolto da De Fazio che crossa alto, Tabò blocca. Sull’altro fronte Capra si fa subito notare: recupera una respinta corta della difesa ospite e va al tiro, Scavuzzo para a terra.

L’ex loanese maglia numero 7 crea scompiglio sulla fascia destra, si accentra e ci prova ancora, Testi devia in angolo. Nell’azione successiva Capra crossa perfettamente per la testa di Rossi, ma la sua conclusione è facile preda di Scavuzzo. La partita vive frequenti capovolgimenti di fronte. Al 13° angolo dalla destra di De Fazio, la sfera rimbalza sulla parte alta della traversa.

Al 15° il Finale ha l’occasione per sbloccare il risultato. Ferrara ruba palla a Balbo in piena area, il numero 2 cerialese lo atterra. L’arbitro assegna il calcio di rigore: il tiro di Capra a mezza altezza manca di potenza e Scavuzzo respinge.

I locali insistono. Guiddo trova lo spazio per una conclusione inattesa, indirizzata nell’angolo basso alla sinistra del portiere ospite che è bravo ad arrivarci. Sul conseguente corner Sancinito svetta di testa ma spedisce alto. Il Ceriale, dopo aver resistito agli arrembaggi finalesi, torna a farsi avanti al 27°: Haidich conquista una punizione in posizione centrale, sul pallone va Santanelli ma la sua botta è respinta dalla barriera.

Al 31° grossa opportunità per il Finale: angolo dalla sinistra battuto da Ferrara che tocca corto per Capra, questi pennella per Rossi che solo e in posizione centrale colpisce male e manca il bersaglio. Anche i biancoazzurri vanno vicini alla segnatura: punizione di Licata sulla trequarti, Santanelli riceve e va sul fondo sulla fascia destra, cross per Haidich che nell’area piccola sfiora l’impatto con il pallone.

Un altro brivido corre sulla schiena della difesa finalese al 36°, quando su una punizione dalla destra di De Fazio si crea una concitata mischia in area fin quando il pallone non viene allontanato. Gli ultimi minuti del primo tempo vedono un Ceriale più propositivo e il Finale chiuso nella propria metà campo, pur senza correre rischi.

La ripresa si apre con palla al centro per il Finale che si spinge in avanti, ma la difesa cerialese recupera e lancia lungo: Lugaro da ultimo uomo si fa sorprendere da Haidich che però si allunga troppo la sfera e l’ex Tabò in uscita la scaraventa via. Passano tre minuti e la situazione si ripete: un angolo per il Finale non va a buon fine, la difesa locale si fa trovare sbilanciata e Lugaro rinvia colpisce Santanelli che lo pressa da vicino. Secondo l’arbitro il numero 7 ospite ha stoppato con la mano, pertanto l’azione viene fermata.

A questo punto il Finale si dà una scossa e torna a fare la partita. Al 6° si rende pericoloso con una prolungata azione in area ospite, con la palla che danza pericolosamente davanti alla porta di Scavuzzo senza che Capra riesca a trovare la deviazione vincente. Poco più tardi i giallorossi danno vita ad un’altra iniziativa concitata, con Capra che non trova il tempo giusto per la conclusione; l’azione prosegue e Rossi va al tiro, respinto dal portiere.

Al 14° Capra va alla conclusione da fuori area, troppo centrale: Scavuzzo fa suo il pallone. Poco dopo l’estremo cerialese para in due tempi un diagonale rasoterra di Kryemadhi. I finalesi si affidano più volte a cross alti dalle fasce a cercare Rossi e Kryemadhi, senza fortuna.

Il risultato si sblocca al 28°: il pallone perviene a Capra che sulla fascia destra elude l’intervento degli avversari e tocca dietro per Kryemadhi che appena dentro l’area non lascia scampo a Scavuzzo. Il numero 17 finalese esulta correndo verso la panchina per abbracciare Buttu, che lo aveva mandato in campo 18 minuti prima.

Mentre si accendono i riflettori, Kryemadhi si conquista un angolo e lo batte toccando per Sancinito che da fuori area fa partire una stoccata che finisce alta. Ancora Finale: al 34° corner dalla destra di Capra, Rossi colpisce di testa imprimendo al pallone una parabola alta che si spegne sul fondo alla sinistra di Scavuzzo.

Prosegue il pressing offensivo del Finale che, dopo aver sbloccato il risultato, vuole chiudere la partita. Il Ceriale, al contrario, dopo le buone cose fatte vedere sul finire del primo tempo e ad inizio ripresa, pare scoraggiato e le sue poche avanzate vengono fermate dal fuorigioco. Al 37° Montina stende Capra al limite dell’area. Lo stesso Capra batte, la barriera respinge, sulla sfera si avventa Ferrara che calcia alto.

L’ultimo tentativo, nel recupero, è del Ceriale: Oberti viene atterrato al limite dell’area, in posizione leggermente decentrata sulla sinistra. La punizione calciata da Santanelli termina alta di poco. Dopo 4 minuti di recupero il Finale può esultare per il passaggio del turno, mentre il Ceriale esce di scena dopo due gare nelle quali non ha trovato il goal ma ha messo in mostra un bel gioco che fa presagire la possibilità di un buon campionato.

Il tabellino:
Finale – Ceriale 1 – 0 (p.t. 0 – 0)
Finale: Tabò, Fortunato, Puddu, Badoino (s.t. 10° Scalia), Ferrari (capitano), Lugaro, Capra, Sancinito, Rossi, Guiddo (s.t. 10° Kryemadhi), Ferrara (s.t. 39° Piccinino). A disposizione: Porta, Calò, Scalia, Tornatore. All. Buttu.
Ceriale: Scavuzzo, Balbo, Oberti, Oddone, Mambrin, Di Salvo (s.t. 27° Montina), Santanelli, Testi (s.t. 24° Riva), Haidich, Licata (capitano), De Fazio (s.t. 33° Paduano). A disposizione: Roascio, Ratti, Bellinghieri, Ventura. All. Gervasi.
Reti: s.t. 28° Kryemadhi (F).
Ammonizioni: p.t. 15° Balbo (C), 42° Sancinito (F), s.t. 15° Mambrin (C), 35° Rossi (F), 37° Montina (C).
Calci d’angolo: Finale 8, Ceriale 3.
Fuorigioco: Ceriale 6, Finale 2.
Recupero: 1’30”, 4′.

Clicca qui per vedere alcune immagini dell’incontro.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.