Val Bormida: nascono i “gruppi di cammino”

Anziani - Terza Età

Val Bormida. Dopo l’esperienza savonese, anche in Valbormida nascono i gruppi di cammino. Imparare a camminare per non cadere è una iniziativa promossa da Regione Liguria, ASL 2 Savonese, Distretto Sociosanitario 6 Bormide e Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Genova.

Il progetto intende promuovere ed incentivare l’attività fisica e l’esercizio corporeo di tutte le persone, in particolar modo dei soggetti ultra quarantenni più inclini alla sedentarietà. La costituzione di appositi gruppi permetterà di organizzare percorsi e programmi di camminata utili a migliorare il benessere e l’equilibrio fisico.

Per gruppo di cammino si intende un’attività organizzata nella quale un gruppo di persone si ritrova due o tre volte la settimana, sotto la guida di un esperto del movimento, per  camminare lungo un percorso sicuro e gradevole ed eseguire esercizi utili per  aumentare l’equilibrio ed il benessere generale. Le attività, completamente gratuite, si svolgeranno due volte la settimana.

Per  maggiori informazioni è possibile fare riferimento a “Ieri Giovani – Centro Incontro Anziani” di Cairo Montenotte e al Distretto Sociosanitario 6 Bormide.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.