Noli, cena a sostegno di Fuoricontrollo e documentario sull’anarchismo

fuoricontrollo

Noli. Saranno tre, in questo fine settimana, gli appuntamenti culinari con le cene dei Veganierranti. Il circolo propone tre serate a Noli, in frazione Tosse, nel mulino adiacente alla chiesa.

Venerdì 23 e sabato 24 sarà possibile cenare con questo menu: paté di lenticchie con crostini; verdure ripiene; miglio fresco; piatto falafel con verdure e salse; budino al cocco; crostata con crema e frutta. Il tutto accompagnato da pane di Michele; pizze; acqua diamante, tisane, the bancha, vini e birre bio. Per prenotare è possibile scrivere a veganierranti@inventati.org o telefonare al 3407887617.

Domenica 25 si svolgerà invece una cena in sostegno dell’attività del centro di documentazione Fuoricontrollo. Dalle ore 20 in poi sarà possibile prendere parte alla cena vegan e, a seguire, assistere alla proiezione del film “Non sono l’uno per cento”. Si tratta di un documentario sugli anarchici carraresi di Antonio Morabito, realizzato nel 2006.

Carrara – si legge nella presentazione del documentario -, la città del marmo e culla dell’anarchismo internazionale. Un editore, un professore universitario, uno scultore, uno storico e un tipografo ci parlano di Anarchia, della Federazione Anarchica Italiana, partendo dal 1894, attraversando la rivoluzione spagnola del ’36, la lotta partigiana e la fine della seconda guerra mondiale, per arrivare a discutere del presente: i movimenti no-global e new-global, il lavoro precario, la guerra, l’ambiente.

Il costo della serata è di 15 euro, offerta minima, bevande incluse. Per prenotare è possibile scrivere a fuoricontrollo@inventati.org o telefonare al 3346978018.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.