Sport

Tornano le “Cengiadi”: atleti alla ricerca del record mondiale del lancio dell’uovo

Cengio. Le Cengiadi (ossia le Olimpiadi Cengesi) giunte alla quinta edizione si preannunciano, in provincia di Savona, uno degli eventi più attesi dell’estate. Inizialmente nata come una manifestazione “campanilistica”, coinvolgono oggi centinaia di ragazzi ma anche adulti in una sorta di sfida dal bimbo al nonno, attirati da ogni parte della Val Bormida per passare un weekend all’insegna del divertimento e dello stare insieme.

“Si tratta di una manifestazione gogliardico-sportiva che ha come scopo principale quello di aggregare e far divertire gratuitamente quante più persone possibile – spiegano Angelo Santin e Danilo Piana ideatori ed attuatori dell’evento insieme all’associazione di volontariato “Un sorriso per tutti” di Cengio -. Lo sport e il sociale creano una sinergia importante. Le discipline in cui gli atleti dovranno cimentarsi sono molte, alcune classiche come il calcio, il basket, il tennis, mountain bike, beach volley, pattinaggio, bocce, carte scala 40, alcune meno classiche come la gara di biglie sulla sabbia, la corsa nei sacchi, tiro alla fune, gara di torte, carte pokémon, circonferenza delle pance, gara di trampoli, gara delle rotoballe, lancio dell’uovo. Quest’anno inoltre Edoardo Gonella, ex Campione Regionale Piemonte di Vortex (oggi ottimo battitore nel pallone elastico) si cimenterà nuovamente nell’assalto al record mondiale riferito al lancio dell’uovo. Quest’anno c’è l’interessamento della trasmissione Guinness World Record e non è escluso che ci sia un passaggio televisivo”. Per le gare, appuntamento sabato 26 e domenica 27 giugno a cengio dalle ore 8 alle 20. Per contatti, informazioni e calendari gare visitare il sito www.cengiadi.has.it.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.