Millesimo. E’ in corso a Millesimo la terza edizione della “Festa dello Sport” organizzata dall’Istituto Scolastico Comprensivo “Lele Luzzati ”, dal Comune di Millesimo e dalle varie Associazioni sportive del territorio che stanno dando il loro prezioso contributo con il finanziamento della fondazione bancaria CA.RI.GE.
Giunta alla sua terza edizione, quest’anno la Festa presenta un programma particolarmente ricco di iniziative per tutte le età scolastiche che sta coinvolgendo oltre seicento ragazzi delle scuole elementari e medie provenienti da tutto il territorio dell’Alta Val Bormida. Stamani erano presenti all’apertura della festa la dirigente scolastica Maria Teresa Gostoni con i propri collaboratori, gli amministratori comunali del territorio che fa capo all’istituto scolastico a patire dal sindaco di Millesimo Mauro Righello e dll’assessore millesimese alle attività sportive Luca Giachello, il sindaco del comune di Cengio Ezio Bilia e quello del comune di Osiglia Paola Scarzella e l’assessore allo sport del comune di Roccavignale Elisa Ferraro e i dirigenti del gruppo CA.RI.GE.
La manifestazione che si sta articolando in tutte le piazze di Millesimo trova il supporto dei commercianti e produttori locali e della Pro Loco che forniranno alimenti e bevande per i ragazzi che sono supportati anche dal locale gruppo di protezione civile comunale. Oltre una serie articolata di sport tradizionali , si sono aggiunti quest’anno nell’ambito della Festa dello Sport novità come il ponte Tibetano organizzato dal CAI-Club Alpino Italiano, oltre che allo spazio dedicato al sumo, al nuto con la campionessa mondiale Marcella Prandi, alla pesca e al surf. I ragazzi stanno praticando anche gli sport tradizionali come la pallavolo e la pallacanestro, il calcio, la danza, le arti marziali, le bocce ed il tennis.