Manovra, intervento del sindaco Rozzi: “Mantenere servizi sovracomunali”

Ivano Rozzi - sindaco Giustenice

Giustenice. La manovra economica e finanziaria varata dal Governo è al centro di forte dibattito all’interno dei Comuni e degli enti locali. Ad intervenire è il sindaco di un piccolo comune della Val Maremola, Ivano Rozzi, primo cittadino di Giustenice, che in una nota sottolinea: “E’ giusto tagliare la spesa pubblica improduttiva, non bisogna invece tagliare ciò che per le amministrazioni comunali sono i servizi. Penso anche alle Comunità Montane, organo di associazionismo per le funzioni intercomunali, bisogna trovare alternative. È necessario che sinergie intellettuali ed economiche, conoscenze del territorio e supporto ai piccoli e grandi Comuni, rimangano. Proprio i Comuni sono stati artefici di questa realtà, basata sull’esigenza”.

“Un esempio è la Servizi Ambientali S.p.a. di Borghetto S.S., che con una visione allargata e con una politica di adesione mirata alle realtà anche dei piccoli Comuni, ha concesso di concludere l’annoso problema della depurazione con risultati positivi per l’ambiente e anche per il turismo, a cui abbiamo aderito come Comune di Giustenice, avviandoci nella delicata fase di ottimizzazione del ciclo idrico completo” prosegue il primo cittadino di Giustenice.

Altra realtà locale, che potrebbe essere allargata nella partecipazione, è l’attuale Finale Ambiente S.p.a., la quale potrebbe assolvere tutta una serie di compiti per un più vasto comparto territoriale, collocata al centro di un’area geografica costiera omogenea e con una contiguità territoriale e logistica peculiare con l’interno” aggiunge ancora Rozzi.

“Entrambe, andando oltre il limite minimo previsto dei 30.000 abitanti per il bacino d’opera, dall’area dell’ex Pollupice (Balestrino a Spotorno), o da quella del Marchesato da Giustenice a Noli) possono assolvere svariati compiti che i Comuni da soli, per esigenze di personale e per capacità di spesa, non sono più in grado di mantenere o di compiere, (manutenzioni, strade, giardini, illuminazione, acquedotti, fognatura, impianti sportivi, arenile, sentieristica, ecc…) e in più servizi al privato che non è in grado di ritrovare più sul mercato professionalità accessibile.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.