Altre news

“Caso” corsi serali, segnali positivi: creata la “rete” di scuole tra Itis-Alberti-Mazzini

riunione corsi serali

Savona. Dopo il grido d’allarme lanciato nei giorni scorsi sembra che il primo, piccolo, passo verso una soluzione positiva della situazione dei corsi serali savonesi sia stato compiuto. I dirigenti scolastici dell’Istituto Alberti-Boselli, Guglielmo Marchisio, dell’istituto Mazzini-Da Vinci, Gabriella Viganego, dell’istituto Ferraris-Pancaldo, Giovanni Battista Siccardi, infatti hanno sottoscritto l’accordo per la formazione della “Rete per le scuole serali” e lo hanno già trasmesso al Provveditorato.

L’accordo firmato dai tre presidi prevede che, per l’anno scolastico 2010-2011, tutti i corsi serali degli istituti facenti parte della rete saranno concentrati, al fine di ottimizzare le risorse a disposizione, nel plesso di via alla Rocca a Savona. Per garantire il regolare svolgimento delle lezioni del triennio i corsi di terza, quarta e quinta, visto che nell’anno 2009-2010 è stata sperimentata con successo la formazione di classi articolate tra Alberti-Ferraris e Boselli-Mazzini, saranno organizzati prevedendo la formazione di classi di questa tipologia tra i diversi indirizzi di studio.

Nell’accordo si prospetta quindi la creazione di un corso per Itis-Geometri e uno per Boselli-Mazzini. Inoltre il “patto” tra le scuole prevede che venga effettuata una richiesta congiunta degli organi docenti e che venga creato un “Consiglio di rete” che coordini le attività dei corsi serali.

A questo punto inizia la fase più delicata: il Provveditorato deve fornire gli insegnanti per ““riempire”” la rete. Ad oggi però non c’è ancora nessuna indicazione su come il nuovo dirigente scolastico voglia procedere. E’ probabile che perché inizi a muoversi qualcosa occorra attendere la definizione degli organici dei corsi diurni. Insomma la guerra è tutt’altro che finita ma i primi segnali sono positivi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.