Sport

“Yes, you can run”: Berlino nuovo obiettivo dell’Alassio in Salute Running Team

alassio in salute Running team

Alassio. L’associazione sportiva Alassio in Salute Running Team si prepara a lanciare la sua prossima avventura: “Yes, you can run: sfida te stesso a Berlino”. Con questo nuovo progetto il team di AlassioinSalute Sport, che ha come mission quella di veicolare attraverso la pratica dello sport sano e consapevole un messaggio etico di salute e benessere della persona e fa di Alassio la Città promotrice di una nuova filosofia improntata su stili di vita corretti e salutari, si impegna a selezionare e preparare gratuitamente in 130 giorni 30 persone “veramente normali” (non necessariamente alla prima esperienza sportiva) tra i 18 e i 48 anni per correre la maratona di Berlino il 26 settembre 2010.

Un uomo ed una donna risulteranno alla fine i vincitori (con viaggio e soggiorno a Berlino gratuiti) e diventeranno i portabandiera dell’intero gruppo di runners che si cimenteranno in questa impresa. Fanno parte del team i Medici di Alassiosalute, il cardiologo e medico dello sport Dott. Madruzza Luigi, i preparatori atletici Prof. Lo Presti Sergio e Prof. Astengo Piero, lo psicologo Dott. Traverso Gabriele, la dietista Dott.ssa Bettinelli Patrizia, lo staff di fisiokinesiterapia di Alassiosalute diretto dal fisiatra Dott. Raimondo Angelo e dalla responsabile dei fisioterapisti Dott.ssa Gatta Angela.

Coordinatori del gruppo saranno Francesco Bogliolo e Augusto Gandolfo in collaborazione con il Prof. Danio Maghella Danio. “Sembra che ad Alassio stia imperversando da qualche tempo un virus molto contagioso ma per fortuna benigno: quello della corsa! Ovunque ti guardi intorno, sul lungo mare o nelle vie cittadine, si vedono ragazzi e ragazze che corrono quasi a tutte le ore del giorno e della notte” spiega il Dott. Bogliolo.

“Questa nuova avventura ci vede al via entusiasti più che mai e sicuri che al gruppo storico dei nostri runners alassini, ormai riconosciuti come “star sportive” dopo le imprese di Londra, Venezia e Roma, si possano aggregare altri amici che ci aiuteranno a divulgare il messaggio che una attività sportiva corretta permette di vivere meglio” prosegue Bogliolo.

“Continua poi la partnership con il CONI, con la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) e si aggiunge da oggi la collaborazione con ASL 2 Savonese che molto calorosamente ha accettato di condividere il nostro impegno per una campagna di prevenzione a livello nazionale. Infine, i 5 mesi della preparazione fino alla maratona di Berlino sarà possibile seguirli sia sul sito www.alassioinsalutesport.it che su facebook attraverso la cronaca, i filmati, le foto, i consigli degli esperti e le impressioni degli atleti; e i vincitori saranno scelti anche dal pubblico che avrà la possibilità di esprimere la propria preferenza attraverso internet” conclude il il coordinatore del gruppo.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.