Roma. Il Papa torna sullo scandalo-pedofilia che sta coinvolgendo la Chiesa e lo fa durante la messa celebrata con i membri della Pontificia commissione biblica. “Noi cristiani, anche negli ultimi tempi, abbiamo spesso evitato la parola penitenza” ha sottolineato nell’omelia Benedetto XVI, proseguendo poi: “adesso, sotto gli attacchi del mondo che ci parlano dei nostri peccati, vediamo che poter far penitenza è grazia e vediamo come sia necessario fare penitenza”.
Le parole del Santo Padre sono state pronunciate nel corso di un excursus teologico incentrato sul tema del “primato” dell’obbedienza a Dio da parte dei credenti, rimarcando che come sia necessario “riconoscere cioè ciò che è sbagliato nella nostra vita. Bisogna aprirsi al perdono, prepararsi al perdono, lasciarsi trasformare”. “Il dolore della penitenza, cioè della purificazione e della trasformazione, questo dolore è grazia, perchè è rinnovamento, è opera della Misericordia divina” ha poi rimarcato Benedetto XVI.