Savona. In occasione delle duecentesimo anniversario della processione del Venerdì Santo è stata presentata, presso la Sala convegni della Pinacoteca civica di Savona, una pubblicazione dedicata allo storico evento culturale e religioso savonese. La processione del Venerdì santo come chiave di lettura di due secoli di storia, attraverso al successione delle immagini del fotografo Marco Saroldi e i contributi teologici Giampiero Bof.
L’idea di raccontare l’atmosfera magica di questo evento nasce due anni fa su iniziativa dell’agenzia di comunicazione “Punto a capo”, con la realizzazione di un servizio fotografico ad hoc dedicato ai rituali e ai preparativi della processione. Il volumetto fotografico è stato realizzato grazie al sostegno della Provincia di Savona, del Comune di Savona, della Fondazione De Mari Carisa e la collaborazione del Priorato Generale delle Confraternite di Savona Centro e la diocesi savonese. Con l’ausilio di una veste grafica accattivamnte, il libretto sprigiona l’unicità di un evento al centro della vita religiosa, storica e artistica della città savonese. Il libretto tratta i temi delle confraternite e delle famose casse protagoniste della processione, precedute dall’introduzione del teologo Bof. Il volumetto rappresenta un piacevole strumento di promozione della processione rivolto non solo ai cittadini savonesi ma anche ai turisti e ai visitatori.