Vado Ligure. Al Chittolina, davanti al pubblico delle grandi occasioni, circa settecento spettatori, il Vado ha sconfitto la Veloce e ha conquistato una buona fetta di Eccellenza. Ai rossoblu, per avere la certezza del salto di categoria, servono ancora 3 punti ma, nel caso qualcosa andasse storto nella trasferta di Imperia, pare molto probabile che possano arrivare nella domenica successiva, in casa con la Corniglianese Zagara.
L’incontro si sblocca dopo soli 12 minuti. La Mattina atterra in area Grabinski: cartellino giallo e rigore. Sul dischetto va Federico Piovesan che spiazza Cancellara. Dopo una punizione di Cattardico fuori misura, lo stesso attaccante granata, ben servito da Andorno, centra il palo con un colpo di testa. Dopo aver sfiorato il pareggio, la Veloce accusa un duro colpo. Al 29° La Mattina commette fallo su Grabinski e l’arbitro Pretalli della sezione di Crema lo ammonisce per la seconda volta. I savonesi, nonostante l’inferiorità numerica, si fanno pericolosi con un’incornata di Andorno che trova pronto Pierluigi Piovesan.
Nella ripresa la Veloce insiste e per due volte lo specialista Cattardico cerca la porta su punizione: la prima è parata facilmente da Piovesan, la seconda costringe il portiere vadese alla deviazione in angolo. L’occasione più ghiotta capita però ad Andorno che in piena area a tu per tu con l’estremo locale spreca malamente. Sull’altro fronte è Piovesan a graziare Cancellara, fallendo il colpo del ko. Però è solamente questione di minuti: al 32° Grippo entra in area dal vertice sinistro e con un preciso diagonale segna il raddoppio.
Il Vado di mister Podestà ha giocato con P. Piovesan, Tosques, Tangredi, Motta, Ranieri, Lugaro (s.t. 33° Timpanaro), Schirra, Scarfò, Grabinski (s.t. 12° Delrio), F. Piovesan, Grippo (s.t. 45° Cilione). La Veloce allenata da Ferraro ha schierato Cancellara, Borraccino, Vallerga, Perrella, Monti, La Mattina, Salis (s.t. 26° Ferrotti), Monaco, Andorno, Cattardino, Peluffo (p.t. 33° Bottinelli).
Ai playoff, oltre alla squadra che giungerà seconda, andrà anche la PRO Imperia. Il team allenato da Riolfo ha battuto a domicilio il San Cipriano con un secco 4 a 0, frutto delle reti di Lamberti (doppietta), Tarantola e Vago. In semifinale la terza del girone A affronterà il Campomorone, mentre la seconda, probabilmente, se la vedrà con il Colli di Luni.
In chiave salvezza, importantissimo successo del Santo Stefano 2005 sul Laigueglia. I biancorossi si sono affermati per 1 a 0 grazie ad un goal di Labricciosa, condannando la squadra guidata da Fabio Zanardini alla matematica retrocessione. Con questa vittoria i sanstevesi si riportano a – 8 dal Finale, quintultimo. Ciò significa che, con questa situazione, i playout verrebbero disputati.
Una brutta notizia per il Varazze che, avendo espugnato Finale con le reti di Grillo e Tiola (entrambe nel secondo tempo, al 22° e al 38°), si è portato a + 4 sulla coppia composta dallo stesso Santo Stefano 2005 e dalla Corniglianese. A questo punto i varazzini dovrebbero riuscire ad evitare gli ultimi tre posti, pertanto faranno il tifo per lo stesso Finale, sperando che riallunghi la forbice.
Per quanto riguarda la Corniglianese ha condotto a lungo sulla Sampierdarenese grazie ad un rigore trasformato da Bartalini alla mezz’ora, ma i rivali non hanno voluto cedere l’intera posta nel derby e a cinque minuti dalla fine hanno pareggiato con Mereu.
Un goal di Hyka allo scadere ha permesso al Golfodianese di vendicare la sconfitta dell’andata con il Serra Riccò. Con questo 1 a 0 la formazione di mister Bencardino ha compiuto un passo importante verso la permanenza in Promozione.
E’ aritmeticamente salva la Virtusestri che, nell’incontro giocato alle 18, ha battuto la Voltrese per 3 a 1. Vantaggio locale con A. Rovelli, pareggio ospite di Patrone su rigore, nuovo vantaggio biancorosso con Tacchino e goal conclusivo ancora di A. Rovelli.
Si è fermata a 5 vittorie la striscia della Carcarese. I biancorossi hanno pareggiato sul campo della Bolzanetese per 1 a 1. Locali in vantaggio con Trocino nel primo tempo; pareggio di Ninivaggi nella ripresa. I valbormidesi hanno reclamato a lungo quando l’arbitro ha annullato per fuorigioco un goal di Eretta.
I risultati della 28° giornata, nella quale si sono contate 18 reti per un bilancio di 4 vittorie interne, 2 esterne e 2 pareggi:
Bolzanetese Virtus – Carcarese 1 – 1
Finale – Varazze Don Bosco 0 – 2
Golfodianese – Serra Riccò 1 – 0
Sampierdarenese – Corniglianese Zagara 1 – 1
San Cipriano – PRO Imperia 0 – 4
Santo Stefano 2005 – Laigueglia 1 – 0
Vado – Veloce 2 – 0
Virtusestri – Voltrese Vultur 3 – 1
La classifica a 2 giornate dalla conclusione:
1° Vado 66
2° Veloce 62
3° PRO Imperia 61
4° Carcarese 49
5° Serra Riccò 48
6° Voltrese Vultur 40
7° San Cipriano 37
7° Bolzanetese Virtus 37
7° Virtusestri 37
10° Sampierdarenese 36
11° Golfodianese 33
12° Finale 30
13° Varazze Don Bosco 26
14° Corniglianese Zagara 22
14° Santo Stefano 2005 22
16° Laigueglia 12
Gli incontri della 29° giornata che si giocherà domenica 25 aprile alle ore 16,00:
Carcarese – Santo Stefano 2005
Corniglianese Zagara – San Cipriano
Finale – Bolzanetese Virtus
Laigueglia – Golfodianese
PRO Imperia – Vado
Serra Riccò – Sampierdarenese
Varazze Don Bosco – Voltrese Vultur
Veloce – Virtusestri
Clicca qui per vedere alcune immagini della partita tra Finale e Varazze Don Bosco.
Clicca qui per vedere il servizio fotografico sulla partita tra Vado e Veloce.