Quiliano. La quartultima giornata ha lasciato invariate le distanze tra le contendenti per il primo posto. Il Cerialecisano mantiene 2 lunghezze di vantaggio sull’Imperia e 4 sul Pietra Ligure. Le due possibili outsiders che ancora speravano di agganciare gli spareggi promozione, Quiliano e Altarese, si sono annullate a vicenda, pareggiando 1 a 1 (vantaggio biancorosso con Anselmo, pareggio di Perversi). Così come all’andata, le formazioni guidate da Mario Gerundo e Paolo Aime non sono riuscite a superarsi e di fatto vedono crollare le proprie possibilità di agganciare la terza posizione, scivolando a – 4 dal Pietra Ligure.
Nel terzetto di testa la squadra che ha convinto di più è stata la capolista, anche se va detto che di fronte aveva l’avversaria più abbordabile, un’Albisole che, dopo le dimissioni di Marco Gamberucci, ha visto andarsene il suo secondo allenatore in questa stagione. Con le segnature di Santanelli e Gervasi il Cerialecisano ha inanellato il suo quarto successo di fila, mantenendo inviolata la propria porta per la quinta partita consecutiva.
L’Imperia, al contrario dell’andata, ha avuto vita difficile contro il Camporosso. I neroazzurri sono riusciti a far loro l’intera posta solamente nel quarto minuto di recupero con un goal di Spiaggi. Sul terreno di gioco dei rossoblu è successo di tutto: un goal annullato per parte, un calcio di rigore reclamato dagli ospiti, una traversa colpita dall’Imperia. Il tutto in un clima di grande nervosismo, con l’espulsione di un giocatore del Camporosso al 25° della ripresa e un intervento delle forze dell’ordine per calmare gli animi a partita in corso. Dopo la rete dell’Imperia e il fischio finale dell’arbitro Matazzi di Albenga si è scatenata una rissa, a seguito della quale il direttore di gara ha estratto più volte il cartellino rosso in una situazione ormai incontrollabile.
Per quanto riguarda il Pietra Ligure, ha fatto ancora valere il fattore campo. Davanti al pubblico di casa la squadra allenata da Luciano Dondo ha vinto ben 11 partite su 14 giocate. Opposti al Don Bosco Vallecrosia, i pietresi hanno avuto il merito di sbloccare subito il risultato con Palermo per poi raddoppiare con Riva; nel finale gli ospiti hanno segnato il 2 a 1 con Silipigni.
In chiave playout, ancora un piccolo passo avanti per il Legino che non perde da tre partite e ha ottenuto il settimo pareggio stagionale impattando 1 a 1 sul campo della Baia Alassio Cisano. Vantaggio ospite di Sanna, pareggio locale di Fava.
Le ultime due posizioni paiono ormai assegnate. La Nuova Intemelia, sconfitta a Bragno in una delle partite con più reti dell’intero campionato, ben 8, sembra condannata alla penultima posizione e dovrà cercare di fare punti nelle prossime uscite perché la possibilità di disputare o meno i playout è nelle sue mani. I biancoverdi sono stati trascinati dal solito Riccardo Quintavalle autore di una tripletta e sono andati a bersaglio anche con Laurenza e Gaudenzi. Per i ventimigliesi a segno Chionna, M. Ambesi e Allaria.
L’Albenga continua a collezionare sconfitte e domenica potrebbe essere condannata matematicamente ad una retrocessione cui, di fatto, è ormai rassegnata da tempo. Gli ingauni sono stati liquidati dal Sassello con un 6 a 0 firmato da Vittori, Mensi, Cubaiu (doppietta), Zaccone e Lo Piccolo.
Oggi il Millesimo è partito alla volta di Bordighera con l’intento di conquistare punti necessari per mettersi al sicuro dal pericolo playout, ma non ha potuto provare a mettere in pratica le sue intenzioni. Il vento che soffiava con forti raffiche sul campo dell’Arziglia, impianto situato in riva al mare e quindi facilmente oggetto di fenomeni del genere, ha convinto il direttore di gara a rinviare l’incontro.
I risultati del 26° turno, nel quale solamente l’Imperia ha vinto in trasferta:
Baia Alassio Cisano – Legino 1 – 1
Bragno – Nuova Intemelia 5 – 3
Camporosso – Imperia 0 – 1
Cerialecisano – Albisole 2 – 0
Pietra Ligure – Don Bosco Vallecrosia 2 – 1
Quiliano – Altarese 1 – 1
Sant’Ampelio – Millesimo (rinviata)
Sassello – Albenga 6 – 0
La classifica a 3 giornate dal termine del campionato:
1° Cerialecisano 57
2° Imperia 55
3° Pietra Ligure 53
4° Quiliano 49
4° Altarese 49
6° Sassello 46
7° Don Bosco Vallecrosia 43
8° Baia Alassio Cisano 34
9° Bragno 33
10° Sant’Ampelio 29
11° Millesimo 25
12° Albisole 23
12° Camporosso 23
14° Legino 22
15° Nuova Intemelia 17
16° Albenga 10
Sant’Ampelio e Millesimo hanno giocato una partita in meno.
Domenica 18 aprile alle ore 16,00 si giocherà la 27° giornata con il seguente programma:
Albenga – Camporosso
Albisole – Bragno
Altarese – Sassello
Don Bosco Vallecrosia – Quiliano
Imperia – Baia Alassio Cisano
Legino – Cerialecisano
Millesimo – Pietra Ligure
Nuova Intemelia – Sant’Ampelio