Altre news

Finale, verso la Festa dell’Inquietudine: convegno sulla filosofia in cucina

Cucina ristorante

Finale Ligure. La filosofia in cucina. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato presso l’istituto alberghiero “Migliorini” di Finale Ligure e pensato come “tappa di avvicinamento” alla terza edizione dell Festa dell’Inquietudine, la manifestazione organizzata dal circolo degli Inquieti in collaborazione con Fondazione De Mari, Provincia di Savona e Comune, che gode del patrocinio della Regione Liguria.

L’appuntamento, in programma per lunedì 26 aprile presso la scuola finalese, vedrà la presenza di Francesca Rigotti, docente presso la facoltà di comunicazione dell’Università della Svizzera italiana, che incontrerà gli studenti per parlare del tema della giornata, appunto la filosofia in cucina.

L’insegnante universitaria sarà anche una delle ospiti della terrza edizione della festa, in calendario dal 14 al 16 maggio e che quest’anno sarà incentrata su “Inquietudine e limite”. Sabato 15 maggio interverrà, infatti, nella Sala delle Capriate dell’Oratorio de’ Disciplinanti di Santa Caterina, per parlare dell’argomento “Tra pienezza e mancanza: il paradosso del limite”.

“La terza edizione della ‘Festa dell’Inquietudine’ sarà rivolta in modo particolare ai giovani – spiega il presidente del circolo degli Inquieti, Elio Ferraris – Oltre agli studenti dell’alberghiero, protagonisti dell’incontro del 26 aprile, saranno coinvolti in diversi progetti gli allievi del liceo ‘Arturo Issel’, l’associazione ‘Baba Jaga’ con le sue iniziative rivolte a bambini e ragazzi, il gruppo musicale ‘Subbuglio’ e i ballerini del ‘Centro Studi Danza'”.

“La festa proporrà 35 eventi con oltre 50 ospiti e gran parte di questi saranno giovani – prosegue Ferraris – Tra loro ci sarà Andrea Pezzi, personalità irrituale e dal percorso professionale senza limiti: da volto simbolo e vj di Mtv a conduttore di programmi su Rai 2, fino al ruolo di imprenditore e di scrittore. Ma altri ospiti saranno sotto i quarant’anni: la naturalista Chiara Ceci, classe 1980, il filosofo della scienza Stefano Moriggi, classe 1972, l’astrofisico Paolo Calcidese, suo coetaneo, e molti altri tra attori, musicisti e coordinatori degli incontri”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.