Savona, via libera dalla giunta ai park interrati

Savona

Savona. Via libera da parte della giunta comunale di Savona alla realizzazione di parcheggi interrati in aree pubbliche: via Faletti, piazza Martiri della Libertà, l’area di Monticello e Piazza Mameli. La delibera di giunta è stata proposta dal vice sindaco di Savona Paolo Caviglia, con delega alla mobilità. “Finalmente dopo 20 anni si pone l’avvio per la realizzazione di parcheggi interrati nella città di Savona. E’ un impegno condiviso con il sindaco, con l’obiettivo di vedere l’inizio dei lavori entro la fine del mandato, e restituire le piazze invase dalle auto ai cittadini, con una migliore qualità urbana e della mobilità per Savona”.

Per Via Faletti è in corso uno studio di fattibilità già al vaglio del Comune. La finalità è di realizzare un parcheggio misto pubblico/privato, anche non pertinenziale, in relazione alle necessità individuate dalle attività commerciali esistenti. La definizione del numero minimo di parcheggi e della quota pubblico/privato verrà individuata dallo studio di fattibilità.

Per Piazza Martiri della Libertà le analisi di massima effettuate consentono di ipotizzare due piani interrati, con una capienza complessiva di circa 180 posti auto, una parte dei quali dovrebbe essere destinato ad una utenza pubblica, avuto riguardo alle condizioni di viabilità e di accesso, che consentono una sosta anche a non residenti.

Per l’Area di Monticello, interessata dagli interventi di trasformazione urbanistica in corso di ultimazione, si prevede anche la sistemazione di una nuova piazza che risulta del tutto idonea per un parcheggio privato al servizio degli insediamenti già esistenti, con la possibilità di raccordare la sistemazione della piazza a carico dell’operatore che realizzerà l’intervento. Il numero di parcheggi ricavabili è stimato in un minimo di 25 posti auto.

Infine per Piazza Mameli, esclusa la possibilità di realizzare parcheggi pubblici, si partirà con la realizzazione di parcheggi privati in relazione alle carenze che il patrimonio edilizio esistente. Le analisi di massima effettuate ipotizzano una capienza complessiva di circa 120 posti auto.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.