Savona. A Cento, in Emilia, si è svolta la prima edizione dello Stage nazionale di difesa personale per forze dell’ordine, sabato 20 e domenica 21 febbraio.
In un clima di amicizia e di collaborazione tra diverse scuole e sistemi di difesa personale reale, l’evento, aperto a tutte le forze di Polizia italiane, ha richiamato a sé oltre ottanta partecipanti (compreso i civili a cui era dedicato il secondo giorno dello stage) provenienti da tutta Italia, oltre ad una delegazione della Polonia rappresentata dal colonnello Miroslaw Kuswik, esperto di difesa personale e gerente nel Dipartimento delle Tecniche di intervento nel Centro di formazione del servizio penitenziario a Kalisz.
L’organizzazione dell’evento che per l’occasione ha prescelto alcuni tecnici ed esperti nella difesa personale appartenenti alle forze dell’ordine, tra questi Antonio Villani, insegnante tecnico di Krav Maga I.D.S. Si sono alternati altri maestri di diverse arti marziali, tenendo lezioni di: Ju Jitsu, Muay Boran (istruttore Mosè Rizza), M.M.A. (maestro Giulio Cevolani), Kyusho (maestro Davide Lodi).
Grande soddisfazione dunque per l’Associazione Fu Shindo Ryu e per Antonio Villani, istruttore dell’A.S.D. Savonese del maestro Michele Farinetti, che nei due intensi giorni dello stage è stato attivamente coadiuvato, nell’insegnamento delle tecniche, da Luca Belvolto, anche lui esperto di Jiu Jitsu e insegnante tecnico di Krav Maga I.D.S.
Il lavoro svolto dai due tecnici, ha ottenuto svariati consensi e plauso dai partecipanti per la semplicità ed il rapido apprendimento delle tecniche basilari, qualità e peculiarietà che caratterizza il Krav Maga IDS insegnato da Antonio e Luca in seno all’associazione IDS di Savona, presso il palazzetto dello sport di Savona.
Lo stage si è concluso, quindi, con un bilancio più che positivo, ringraziando e premiando gli istruttori intervenuti per l’occasione, consegnando loro targhe per la professionalità, l’umiltà e la collaborazione dimostrate, con il sicuro auspicio di un futuro appuntamento.