Sport

Basket, B Dilettanti: il Riviera sbanca il Banco Sardegna

rivieraVslucca-22

Vado Ligure. Il Riviera Vado Ligure è tornato con una vittoria dalla trasferta in terra sarda. Per i biancorossi è il quattordicesimo successo su 25 partite giocate. Un risultato frutto di una prova di gran determinazione, espressa fin dai primissimi minuti di gioco, e condotto in porto segnando ben 97 punti, il massimo stagionale della squadra del presidente Roberto Drocchi. Una vittoria preziosa perché permette ai vadesi di agganciare al quinto posto Cecina, sconfitta ad Arezzo.

La compagine di coach Danilo Spedaliere parte con il piede giusto, passando a condurre con un parziale di 4 – 12, grazie alle realizzazioni di Cappa, Ganguzza e Bedini. Cagliari tenta di recuperare e si porta sul – 3 (13 – 16), ma Baggioli e il solito Ganguzza mettono in cassaforte il primo quarto, che si chiude sul 17 – 24.

Nella seconda frazione di gioco l’inerzia resta a favore del Riviera che trova il suo momentaneo massimo vantaggio sul + 10 (22 – 32) e, successivamente, sul + 14 (29 – 43). La Tirreno Power sfoggia una grande prestazione nonostante le numerose assenze. Infatti Paleari e Miller sono rimasti a Vado, mentre Fanchini e Patria sono in panchina per onor di firma.

Dopo il riposo Cagliari tenta una nuova rimonta sulle ali del duo Pintor – Graviano, ma si ferma ancora sul – 3 (48 – 51), quando Bedini, mandato in lunetta per tirare i liberi del fallo subito e del tecnico rimediato da Villani, riapre la vena offensiva biancorossa. Chiuso il terzo quarto su un più che onorevole + 14, al Riviera non resta che amministrare il vantaggio, chiudendo gli spazi in difesa e arginando i tentativi di recupero dei sardi. L’ultima frazione vede aprirsi le maglie difensive e le due squadre vanno a bersaglio a ripetizione.

Il team vadese si aggiudica la partita delle incerottate con il punteggio di 82 a 97. Un plauso particolare va a Baggioli che non solo ha segnato ben 26 punti, ma ha anche permesso ai suoi compagni di poter tirare con i piedi per terra sfruttando l’assenza dei lunghi avversari. Ottima partita anche di Ganguzza e Cappa che si sono ripetuti dopo l’ottima prestazione contro Castelfiorentino. Nel complesso i tre hanno messo a segno ben 74 dei 97 punti biancorossi.

Il tabellino:
Banco Sardegna Cagliari – Tirreno Power Vado Ligure 82 – 97
(Parziali: 17 – 24, 32 – 43, 56 – 70)
Banco Sardegna Cagliari: Putignano 12, Villa Santa 6, Miculan 4, Nanni 5, Villani 6, Cossu ne, Graviano 20, Pintor 15, Pedrazzini 6, Solla 8. All. Caddeo.
Tirreno Power Vado Ligure: Ganguzza 26, Cappa 21, Mangione 3, Bigoni 8, Baggioli 26, Fanchini ne, Bedini 9, Patria ne, Marchetti 4, Varrone. All. Spedaliere.
Arbitri: Cristina Ardone e Davide Venturini (Pesaro).

I risultati della 25° giornata:
Stella Azzurra Roma – Romana Chimici Anagni 75 – 82
Banco Sardegna Cagliari – Tirreno Power Vado Ligure 82 – 97
Mazzanti Empoli – Nuova Pallacanestro Firenze 68 – 71
Tiber Roma – La Falegnami Castelfiorentino 90 – 82
Autosoft Scauri – Consorzio Etruria Empoli 52 – 58
Scuola Basket Arezzo – Basket Cecina 60 – 58
Ircop Rieti – Arca Impresa Lucca 83 – 66

La classifica ad una giornata dal termine della stagione regolare, cui seguirà la fase a orologio:
1° Romana Chimici Anagni 40
1° Ircop Rieti 40
3° Autosoft Scauri 36
4° Consorzio Etruria Empoli 34
5° Basket Cecina 28
5° Tirreno Power Vado Ligure 28
7° Stella Azzurra Roma 24
8° La Falegnami Castelfiorentino 22
8° Mazzanti Empoli 22
10° Nuova Pallacanestro Firenze 20
11° Banco Sardegna Cagliari 18
12° Scuola Basket Arezzo 14
13° Arca Impresa Lucca 12
13° Tiber Roma 12

L’ultimo turno si disputerà, in contemporanea su tutti i campi, domenica 28 marzo alle ore 18,00. Il Riviera, nel palasport di Quiliano, riceverà l’Ircop Rieti.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.