Economia

Alimentare, il salumificio “Chiesa” punta sul “territorio”

Finale Ligure. Lo storico salumificio “Chiesa” di Finale Ligure lancia la sua sfida futura, con nuove e succolenti ricette previste nel 2010. A cominciare dal 2007 sono stati lanciati sul mercato nuovi ptrodotti legati al territorio, salumi non “tradizionali” quindi, a cominciare dal lardo con basilico genovese dop, che ha una forte commercializzazione fuori regione.

Altro prodotto forte il salame con aglio di vessalico. Nella produzione viene aggiunto all”impasto il frappè filtrato, ottenuto dalla miscela vino rossese e aglio mondato, il tutto realizzato a  freddo, favorendone così la digeribilità.

E poi la testa in cassetta, antico salume ligure, produzione storica per l’azienda finalese: vengono fatte bollire le testa con aggiunta di lingue parti magre, poi viene disossato a caldo come un vero bollito, miscelando poi con aromi e spezie.

Altro prodotto di punta, legato al territorio, la pancetta alle erbe aromatiche, provenienti dalla piana ingauna: le erbe vengono seccate e aggiunte alla pancetta arrotolata prima della stagionatura.

Per il 2010 il salumificio Chiesa sta lavorando a due nuovi prodotti legati al territorio, che ormai rappresentano il core business dell’azienda; insomma prodotti locali, puntando sulla qualità e l’innovazione.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.