Un “call center” per i fedeli in difficoltà. Basterà infatti digitare un numero telefonico, in qualsiasi giorno e ora della settimana, per trovare dall’altra parte del filo un gruppo di preghiera pronto a riportare il “bisognoso” sulla retta via. L’idea parte dalla Basilica di Sant’Anastasia al Palatino, a Roma, dove il rettore, aiutato dai suoi collaboratori, ha messo in piedi “un gruppo di ascolto e di intercessione per coloro che si trovano in difficolta’ e chiedono la preghiera dei fratelli”.
Al “call center della fede” ci si puo’ rivolgere tutti i giorni della settimana. La persona afflitta da problemi compone il numero e un gruppo di persone, in adorazione costante, offre ascolto e preghiera ed il conforto della parola del Signore. Le telefonate arrivano ormai da tutta Italia e, come raccontano con fierezza dalla Basilica, “a volte le chiamate di sos arrivano anche dall’estero e fanno comprendere il bisogno estremo di tanta gente di trovare uno spazio di ascolto e di solidarieta'”.