Savona. E’ stato approvato questa mattina dalla Giunta comunale di Savona il piano triennale delle opere pubbliche. Un programma che comprende anche gli interventi previsti per il 2010 per i quali il Comune ha messo a bilancio oltre 21 milioni di euro. Stadio, piscina, giardini del Prolungamento, riqualificazione del Priamar sono solo alcuni dei lavori previsti e sicuramente attesi dai cittadini.
A questi progetti se ne sono aggiunti altri tre, approvati in queste ore: il rifacimento delle fognature dei quartieri periferici, il recupero delle Officine Solimano e il rifacimento di parte di piazza del Popolo.
Il Piano lascia infatti molto spazio anche a manutenzioni di immobili comunali, strade, alla creazione di nuovi parcheggi e spazi pubblici. Questo l’elenco completo degli interventi che fanno parte della programmazione triennale di opere pubbliche, per le quali si prevede l’inizio dei cantieri nel corso del 2010: 750 mila euro per la manutenzione degli immobili comunali; 1,3 milioni di euro per la manutenzione, l’asfaltatura e i lavori sulle strade comunali; 650 mila per gli impianti di pubblica illuminazione; 250 mila per i lavori di conduzione e gestione tecnica degli impianti termici esistenti negli stabili comunali; 1,9 milioni di euro per il percorso pedonale di riconnessione degli spazi pubblici dei fronti d’acqua (POR); 3,3 mln di euro per la riqualificazione del parco urbano e del prolungamento di corso Colombo, con la riqualificazione dello spazio pubblico alla base del Priamar (POR); 750 mila per il potenziamento del polo sportivo di via Trincee (POR); 200 mila euro per il nuovo sistema di collegamento tra gli spazi pubblici e la fortezza del Priamar (POR); 3,3 mln di euro per il secondo lotto della nuova piscina comunale e altri 400 mila euro per il completamento della piscina di corso Colombo.
Allo stadio Bacigalupo saranno invece destinati 750 mila euro: 450 per la ricostruzione degli impianti di illuminazione e altri 300 per i lavori di ristrutturazione dell’impianto. Di seguito gli altri interventi programmati: 250 mila euro per il ripristino dei ponti e viadotti comunali, tra cui la passerella di via Acqui; 350 mila euro per la realizzazione ed integrazione dei marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche; 130 mila euro per interventi di messa in sicurezza dei percorsi pedonali del polo scolastico di via Verdi; 250 mila euro per la messa a regime delle acque bianche e nere nel centro cittadino e nelle zone limitrofi; 300 mila euro per gli interventi vari su edifici scolastici, oltre a 600 mila euro per il rifacimento delle facciate – 3° stralcio; 330 mila euro per la manutenzione straordinaria impianti elettrici del palazzo comunale; 600 mila euro per il consolidamento della Fortezza del Priamar, lato viale Dante Alighieri; 200 mila euro per gli interventi su stabili comunali a fini di adeguamento antincendio e ottenimento C.P.I.; 800 mila euro per il rifacimento del tetto del palazzo comunale; 150 mila per l’adeguamento degli impianti elettrici degli stabili comunali – 2 ° stralcio; 490 mila euro per il Cimitero Zinola, sia per il completamento delle recinzioni quanto per il rifacimento delle reti tecnologiche; 600 mila euro per il recupero urbano dell’area di Monticello, in particolare per le sistemazioni esterne;
Gli altri interventi previsti dal Comune: 336 mila euro per il nuovo tratto di passeggiata a mare sul fronte di via Cimarosa (POR); 240 mila per la realizzazione del campo da Hockey a Legino – 2° lotto; 500 mila euro per la riqualificazione del campo di atletica Fontanassa e 700 mila euro per il campo sportivo del Santuario, con la realizzazione di un fondo in erba sintetica; 150 mila euro per l’edificio di via Chiappino, con adeguamento sismico e miglioramento dell’accessibilità al consultorio; 160 mila euro per il completamento dello Scaletto dei Pescatori in zona Fornaci; 130 mila euro per interventi di consolidamento e definitiva messa in sicurezza del tratto di parete rocciosa su Lungo Mare Matteotti; infine, 270 mila euro per la riqualificazione urbana di piazza del Popolo in vista dello spostamento del terminal bus.