Sport

Rari Nantes Savona: domani sera la gara di andata con la Brixia

Sport - 2008/09

Savona. “Siamo consapevoli che domani sarà una partita difficile, ma la squadra darà il cento per cento delle energie che ha a disposizione”. E’ questo, in sintesi, il commento dell’allenatore Claudio Mistrangelo all’incontro di andata valevole per le semifinali di Coppa Len in programma domani nella piscina di Brescia con inizio alle ore 20,30 contro la Brixia Leonessa. Dirigeranno l’incontro lo spagnolo Jordi Cisneros Horrillo e lo sloveno Boris Margeta; il delegato Len sarà il bulgaro Andrey Costantinov.

Il Savona, dopo la sconfitta di Firenze in campionato, ha tanta voglia di riscatto ed intende dimostrarlo subito. “La sconfitta di sabato scorso è legata al periodo di grande difficoltà che stiamo attraversando, il cosiddetto periodo ‘Lucetiano’. Non riusciamo ad allenarci bene perché tra infortuni, raduni della nazionale e, non ultimo, il maltempo siamo sempre a ranghi incompleti. In questa settimana, inoltre, tre atleti sono stati colpiti da influenza ed abbiamo potuto allenarci tutti insieme soltanto questa mattina. Fortunatamente, però, abbiamo messo un po’ di punti in cascina per quanto riguarda il campionato ed ora vediamo di affrontare le difficoltà che ci aspettano nella partita di Coppa Len”.

La sfida europea tra le italiane Savona e Brescia ha, però, il gusto del campionato. “Assomiglia ad una sfida dei playoff – afferma Mistrangelo – dentro o fuori e ci si gioca tutto. Il Brescia è una squadra che è cresciuta molto anche grazie al grande lavoro svolto dal suo allenatore Alessandro Bovo. Qualcuno, non io, l’aveva sottovalutati sbagliando come hanno dimostrato i fatti. Il Brescia è sicuramente nel suo momento migliore, noi, invece, siamo nel momento piu’ difficile della stagione. Siamo consapevoli che andiamo a giocare una partita difficilissima ma, sono certo, la squadra dara’ il massimo”.

Questa la formazione che scenderà in vasca domani sera: Pastorino, Varellas, F. Mistrangelo, Giacoppo, Damonte, Rizzo, Janovic, Angelini, Lapenna, D. Fiorentini, Aicardi, G. Fiorentini, Conti.

Contrariamente a quanto annunciato in sede di sorteggio, l’incontro di ritorno si giocherà nella piscina Felice Cascione di Imperia sabato 6 marzo e non mercoledì 3 marzo come indicato in un primo momento. L’inizio dell’incontro è fissato per le ore 21,00. Dirigeranno l’incontro il russo Alexander Galkin e l’ungherese Gabor Kiszelly; il delegato Len sarà lo spagnolo Luis Bestit.

L’incontro di andata dell’altra semifinale, tra Akademija Cattaro e Spandau Berlino, si giocherà in Montenegro domenica 14 febbraio alle ore 20,15. La partita di ritorno verrà disputata a Berlino in data ancora da definire tra sabato 6 marzo e domenica 7 marzo.

Per quanto riguarda la Coppa Italia, sarà la piscina Nannini di Firenze ad ospitare la final four che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 marzo. Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è volta a Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, ed alla quale hanno preso parte il vice sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente della Rari Nantes Florentia Andrea Pieri e il direttore sportivo della Fiorentina Waterpolo Fabio Frandi.

In semifinale il Savona se la vedrà con la Florentia; nell’altra sfida in acqua Lake Iseo Brixia Brescia e Pro Recco.

Nel corso della conferenza stampa è stato anche annunciato che la piscina Nannini ospiterà, martedì 16 marzo, la partita Italia – Francia valevole per la quinta giornata del girone Europa 1 della World League.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.