Pietra Ligure. Un’occasione per riscoprire le tradizioni gastronomiche delle diverse regioni d’Italia sarà la mostra mercato “Colori e sapori del mercatino italiano” che si svolgerà a Pietra Ligure sabato 13 e, in concomitanza con il carnevale dei bambini, domenica 14.
Durante l’evento verranno promossi e pubblicizzati i prodotti tipici regionali, comprendendo la degustazione di prodotti particolari di nicchia non presenti nella normale rete commerciale e l’offerta di acquisto degli stessi. I sapori commercializzati sono di alta qualità e di produzione estremamente limitata e artigianale, in particolare i marchi ne certificano la provenienza da zone caratteristiche, garantendo di acquistare prodotti non presenti nella grande distribuzione. E’ un’occasione educativa ed informativa per non dimenticare la tradizione italiana.
I banchi dei sapori, con circa venti espositori, saranno contraddistinti da prodotti di eccellenza provenienti dalle regioni italiane. I visitatori potranno essere incuriositi ed ammaliati dai profumi dei banchi che proporranno i più sfiziosi prodotti della tradizione gastronomica italiana, dall’Umbria alla Sicilia, il Trentino, la Calabria, la Puglia, il Piemonte, la Liguria, la Sardegna, la Campania, la Toscana, la Val d’Aosta, la Lombardia e prodotti del Sud Tirolo.
Il mercato si svolgerà sabato 13 e domenica 14 dalle ore 9 alle ore 20 lungo via Matteotti in zona Ajetta. Durante i due gironi di mercato dei sapori, nell’adiacente piazza Castellino, dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18, saranno disponibili gratuitamente per i bambini due giochi gonfiabili: uno scivolo/percorso gonfiabile per bambini fino ai 10 anni ed un saltarello gonfiabile per i più piccini, con l’assistenza di personale specializzato.
Il secondo giorno di mercato coinciderà con la giornata del Carnevale Pietrese ed ecco allora che saranno ancora disponibili gratuitamente le attrazioni gonfiabili in piazza Castellino.
Anche il trenino sarà a disposizione per un giro gratuito con partenza e arrivo in piazza Rosselli dalle ore 15. Il punto informativo ed il raduno saranno in piazza San Nicolò alle ore 14 con animazione e disko baby proseguiranno i giochi itineranti con le prove dei Pirati dell’Amore “all’inseguimento della Frase d’Amore Perduta” nei vicoli del centro storico ed in piazza La Pietra.
Le maestre del Circolo Didattico di Pietra Ligure saranno in piazza San Nicolò per illustrare il progetto Comenius: un programma d’azione della Comunità europea nel settore dell’istruzione, che ha come obiettivo principale quello di contribuire a migliorare la qualità e la pertinenza dell’istruzione per i bambini, i giovani e dell’educazione degli adulti, migliorando la cooperazione europea e aumentando l’accesso alla gamma delle opportunità di apprendimento disponibili nell’ambito dell’Unione. Saranno esposte anche le “invenzioni” realizzate dai bambini del Circolo Didattico.
In piazza Castellino ed in piazza San Nicolò le bugie dei commercianti, le caramelle degli albergatori e le piantine saranno disponibili in uno spazio dedicato alla raccolta fondi per il mantenimento e lo sviluppo dei laboratori informatici delle scuole primarie e dell’infanzia.
Le immancabili parate di giocoleria e acrobatica con i pirati metropolitani del Centro di Aggregazione Aquilone di Pietra Ligure con raid a sorpresa per le vie del centro. In caso di maltempo il carnevale verrà rinviato a sabato 20 febbraio e la mostra mercato si svolgerà anche domenica 21 alla stessa ora.