Liguria. Con 626 iscritti è il gruppo più numeroso a livello nazionale della Federazione italiana escursionismo (Fie): il gruppo della Coop Liguria “Camminiamo insieme” stamani ha illustrato il suo programma 2010, in un convegno a palazzo Ducale, “Vivere l’ambiente per vivere meglio”, al quale ha preso parte l’assessore regionale alla sanità Claudio Montaldo.
“Parlare di salute vuol dire occuparsi di ciò che permette alle persone di stare più a lungo possibile in salute – ha detto Montaldo – camminare è una delle cure preventive migliori per l’ipertensione e per tante altre patologie e un modo per sfuggire alla scatoletta televisiva”. Il convegno, che segna i 15 anni del progetto Camminiamo insieme, ha presentato un programma che include una ventina di escursioni rivolto ai soci della Provincia di Genova e Savona. All’incontro sono intervenuti anche il presidente Coop Liguria Francesco Berardini e il presidente nazionale Fie Andrea Turolla.
“Questi gruppi di escursionisti – ha detto Turolla – contribuiscono alla manutenzione dei sentieri e tengono vivo un mezzo di comunicazione estremamente importante. Quindi hanno una funzione sociale ed anche economica”. Montaldo ha quindi ricordato le politiche della Regione Liguria a favore dell’ambiente. “Abbiamo investito dei fondi sul sistema dei sentieri – ha detto – abbiamo fatto un’articolata politica dei parchi, specie sul Parco delle Cinque terre dove oggi il problema è quello di regolamentare gli accessi perché è un ambiente delicato che non può vedere la proliferazione di alberghi e strutture ricettive”. Montaldo ha quindi accennato agli incentivi per lo sviluppo dell’agriturismo nella regione.