Sport

Basket, un terzo tempo nero costa la partita alla Tirreno Power

20100221riviravsempoli-49

Quiliano. Dopo la decisione presa da Franco Passera di cedere il timone del Riviera, la guida è passata nelle mani sdi Danilo Spedaliere, già vice coach della formazione biancorossa. Spedaliere si avvale dell’aiuto di due vice, Nando Bortolotti e Gabriele Amadori. La sua avventura come head coach del Riviera Vado Basket è iniziata con una sconfitta, maturata contro l’Use Empoli con il punteggio di 76 – 82.

Nei primi minuti il Riviera subisce la tensione dovuta ad una delle settimane più difficili che la storia della società ricordi e il tabellone segna uno 0 – 8 con poche giustificazioni. Poi Patria, Cappa e Paleari sbloccano la situazione portando la squadra biancorossa sull’8 – 11. Fanchini e Paleari riescono a costruire poi il primo vantaggio della Tirreno Power (14 – 13), incrementato da Patria che segna tre punti in pochi secondi e manda in archivio il primo periodo sul + 4 per i locali.

Nel secondo quarto il Riviera trova convinzione e continuità, sia difensiva che offensiva, e raggiunge il massimo vantaggio sul + 12 (40 – 28), frutto di una gran giocata da cinque punti di valutazione di Ganguzza, che prima fa una gran stoppata, poi prende il rimbalzo difensivo e infine si catapulta in attacco mettendo a segno una bomba che tocca solo il cotone della retina. Prima della sirena c’è tempo anche per la tripla di Marcello Mangione che aggiorna il tabellone sul 43 a 32 all’intervallo lungo.

Al rientro sul parquet la squadra di coach Spedaliere subisce un black out, del quale Mariotti, Damiani e Acunzo approfittano riconsegnando il vantaggio all’Use sul 47 – 48 grazie ad un parziale di 3 a 16. Per il Riviera è notte fonda sia in attacco che in difesa. Incassa addirittura 32 punti in dieci minuti, esattamente la somma di quanti ne aveva subiti nei primi venti.

Durante gli ultimi giri di lancette d’orologio il Riviera cerca di colmare il gap, ormai arrivato oltre le 10 lunghezze, ma gli ospiti fanno buona guardia e concedono solamente un recupero parziale. La Tirreno Power torna a – 4 ma le sue speranze di ottenere i due punti si arenano nelle mani di Montagna che con l’ultimo 2/2 ai tiri liberi mette il sigillo definitivo sulla partita.

Il tabellino:
Tirreno Power Vado Ligure – Consorzio Etruria Empoli 76 – 82
(Parziali: 19 – 15, 43 – 32, 51 – 64)
Tirreno Power Vado Ligure: Fanchini 14, Bedini, Marchetti 4, Bigoni 2, Cappa 15, Paleari 18, Patria 13, Ganguzza 7, Mangione 3, Baggioli. All. Spedaliere.
Consorzio Etruria Empoli: Montagnani 15, Mariotti 19, Fontani 3, Terrosi 5, Damiani 12, Acunzo 8, Ghizzani 13, Vannini 7, Strozzalupi ne, Mancini ne. All. Mazzoni.
Arbitri: Francesco Terranova (Ferrara) e Luca Ciancabilla (Bologna).

I risultati della 21° giornata, nella quale solamente la Tirreno Power ha perso sul campo di casa:
Stella Azzurra Roma – Nuova Pallacanestro Firenze 85 – 73
Tiber Roma – Banco Sardegna Cagliari 81 – 78
Tirreno Power Vado Ligure – Consorzio Etruria Empoli 76 – 82
Autosoft Scauri – Basket Cecina 65 – 59
Mazzanti Empoli – Scuola Basket Arezzo 72 – 62
Romana Chimici Anagni – Arca Impresa Lucca 82 – 62
Ircop Rieti – La Falegnami Castelfiorentino 85 – 63

In classifica i vadesi restano appaiati al Cecina, mentre il quartetto di testa fa corsa a sé:
1° Autosoft Scauri 34
1° Ircop Rieti 34
3° Romana Chimici Anagni 32
4° Consorzio Etruria Empoli 30
5° Basket Cecina 24
5° Tirreno Power Vado Ligure 24
7° Stella Azzurra Roma 22
8° Mazzanti Empoli 20
9° La Falegnami Castelfiorentino 18
10° Banco Sardegna Cagliari 16
11° Nuova Pallacanestro Firenze 14
12° Scuola Basket Arezzo 10
13° Arca Impresa Lucca 8
14° Tiber Roma 8

Sabato 27 febbraio alle ore 21,15 il Riviera giocherà al PalaCoverciano di Firenze contro la Nuova Pallacanestro Firenze.

Clicca qui per vedere le immagini della partita disputata ieri a Quiliano.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.