Quiliano. La Tirreno Power Riviera Vado, orfana del capitano Patria e del play Fanchini, ottiene un’importante vittoria contro la Mazzanti Empoli, fresca giustiziera della capolista Rieti. Per i biancorossi è la 3° vittoria di fila, dopo quelle sulle due romane. Il 2010 è iniziato alla grande per la compagine del presidente Roberto Drocchi.
Il Riviera parte subito forte e, pur non potendo contare sull’apporto del playmaker titolare, in recupero dall’infortunio di sabato scorso contro la Stella Azzurra Roma, ma ancora indisponibile, riesce a giocare in modo ordinato e continuo. Dopo una iniziale alternanza di parziali il Riviera trova il + 9 (21 – 12) grazie alla seconda tripla del cecchino Ganguzza, prima di vedere un primo tentativo di Capecchi e Susini di far ritornare la Mazzanti in partita (22 – 16).
Dopo il primo mini-intervallo ecco la carica delle giovani leve: prima Bigoni, poi Marchetti, al termine di un coast to coast di preziosa fattura, mandano il Riviera sul + 10 (26 – 16). La Mazzanti accusa il colpo e subito dopo è fuga della Tireno Power, + 19 dopo 16 minuti, con il pubblico in visibilio per la bellissima schiacchiata di Miller e per il gioco spumeggiante mostrato dai locali. La squadra di coach Passera assiste, sul finire di quarto, all’ultimo tentativo ospite di restare in partita prima di godersi dieci meritati minuti di riposo sul punteggio di 41 – 30.
Nel terzo quarto i padroni di casa dilagano spinti da un sontuoso Paleari e da un ritrovato Baggioli che, al rientro dopo il lungo infortunio, trova gioco e punti. La Mazzanti non riesce più ad alzarsi e si vede travolta da un Riviera fresco e grintoso, che le rifila 21 punti di distacco dopo 30′.
Gli ultimi dieci minuti sono di pura accademia: i circa 700 presenti al palasport di Quiliano applaudono copiosamente la squadra, consci di aver partecipato in maniera attiva ad una delle più belle prestazioni di questo collettivo, capace di sfruttare, grazie al gran lavoro in palestra durante la settimana, i propri punti deboli per creare difficoltà agli avversari.
Il tabellino:
Tirreno Power Vado Ligure – Mazzanti Empoli 84 – 64
(Parziali: 22 – 16, 41 – 30, 62 – 41)
Tirreno Power Vado Ligure: Bedini 6, Cappa 6, Paleari 21, Miller 13, Ganguzza 18, Marchetti 8, Bigoni 6, Baggioli 6, Mangione, Varrone. All. Franco Passera.
Mazzanti Empoli: Angiolini 15, Ammannati 3, Profeti 3, Manetti 9, Aloisi 6, Susini 10, Capecchi 7, Lazzeri 11, Picchianti, Carli ne. All. Riccardo Paludi.
I risultati del 16° turno:
Nuova Pallacanestro Firenze – Autosoft Scauri 59 – 67
La Falegnami Castelfiorentino – Banco Sardegna Cagliari 75 – 77
Basket Cecina – Romana Chimici Anagni 70 – 79
Ircop Rieti – Tiber Roma 90 – 63
Scuola Basket Arezzo – Stella Azzurra Roma 87 – 89
Arca Impresa Lucca – Consorzio Etruria Empoli 73 – 84
Tirreno Power Vado Ligure – Mazzanti Empoli 84 – 64
In classifica il Riviera aggancia il Cecina a quota 20:
1° Ircop Rieti 26
2° Romana Chimici Anagni 24
2° Consorzio Etruria Empoli 24
2° Autosoft Scauri 24
5° Basket Cecina 20
5° Tirreno Power Vado Ligure 20
7° Stella Azzurra Roma 16
8° Banco Sardegna Cagliari 14
8° Mazzanti Empoli 14
10° Nuova Pallacanestro Firenze 12
10° La Falegnami Castelfiorentino 12
12° Scuola Basket Arezzo 8
13° Arca Impresa Lucca 6
14° Tiber Roma 4
Domenica 24 gennaio alle ore 18,00 i vadesi faranno visita allo Scauri. All’andata vinsero i laziali con 11 punti di scarto.