[thumb:15737:l]Loano. “Un secondo tempo strepitoso. Tutto le richieste fatte dallo staff nell’intervallo sono state eseguite dai ragazzi alla perfezione facendo leva su un grande cuore per rimontare e dimostrando gran maturità nel gestire il successivo vantaggio. Determinante a tal fine è stato l’ingresso di Di Palma sul punteggio di parità a fine terzo quarto, entrata che ha permesso alla squadra di ricevere nuova linfa senza perdere equilibrio. E’ un’ulteriore testimonianza che la nostra squadra, pur formata da due senior ed otto under, si sta dimostrando completa in ogni ruolo ed a turno ognuno può avere un ruolo importante e dare un contributo determinante. Basta cogliere l’attimo!” Sono le raggianti parole del presidente Stefano Dellacasa a sintetizzare l’entusiasmo in casa loanese per la settima vittoria consecutiva ed a fotografare in maniera sagace l’andamento della gara.
Partenza ad handicap del Pool. I ragazzi di coach Costagliola sono la brutta copia della squadra ammirata in quel di La Spezia, molli in difesa e contratti in attacco. Il Cus Genova, invece, immediatamente si affida all’energia del duo di ali Toselli – Nasciuti con quest’ultimo a banchettare a rimbalzo offensivo. Dopo quattro minuti il tabellone segna 2 a 11 per gli universitari e lo staff loanese è costretto alla prima sospensione. Segnali di risveglio si hanno con l’entrata dalla panchina di Cainero e Volpi. Quest’ultimo su assist di Scala sigla la tripla del 17 – 24 di chiusura primo quarto al termine di un’azione ben congegnata.
Nel secondo quarto il Cus continua a giocare con ordine in attacco e con molta energia in difesa. Una palla recuperata di Nasciuti ed una stoppata di Gazzano su un tiro da tre di Scala permettono ai biancorossi di allungarsi in contropiede e raggiungere il massimo vantaggio sul + 17 (21 – 38) con il gelo esterno a penetrare anche nel riscaldato palazzetto di Loano. Una tripla di Cainero, veramente positiva la prova del playmaker classe 1991, ed una seguente di Volpi riaccendono i loanesi. Coach Costagliola chiama difesa a zona per tamponare l’emorragia e ad un minuto dalla fine del primo tempo i bianconeri si ritrovano sotto sul 30 – 39, prima che una banale palla persa in attacco di Volpi ed una tripla da distanza siderale di Passariello permettano ai genovesi di chiudere il tempo sul 32 a 46 a loro favore.
Nella ripresa cambia totalmente la musica ed il Pool 2000 balla che è una meraviglia. Un canestro di Bovone apre le danze poi inizia il festival di triple. Quattro canestri in successione dalla distanza di Ciarlo, Cainero, Volpi e Bovone segnano un parziale di 14 a 0 nei primi 6 minuti del quarto che significa 46 – 46. I bianconeri a quel punto, dopo aver prodotto il massimo sforzo, tirano leggermente il fiato ma i genovesi non ne approfittano adeguatamente. L’entrata dalla panchina di Luca Di Palma al posto di uno stremato Ciarlo si rivela decisiva. Il ragazzo di Albenga taglia a fettine in pick&roll la difesa cussina ed in otto minuti di gioco prima serve un assist a Penè poi segna un canestro da due in penetrazione a cui fa seguire ancora la tripla con cui i locali colgono il primo vantaggio (55 – 52) in avvio di ultimo quarto. Un canestro da tre di Passariello (55 – 55) è l’ultimo sussulto di orgoglio per gli universitari prima che con il ritorno in campo di Ciarlo e Bovone i ragazzi cari al presidente Dellacasa prendano il definitivo sopravvento e chiudano con tranquillità e serenità il match in un clima di entusiasmo e partecipazione globale.
Con questa vittoria il Pool 2000 coglie la 7° vittoria consecutiva, mette a 4 punti di distanza il Cus Genova e aggancia il primo posto in classifica per la concomitante sconfitta del Sarzana in quel di Rapallo. Il presidente Dellacasa chiosa commentando la situazione in classifica e le ambizioni della squadra loanese: “E’ un campionato equilibrato. Noi in questo momento abbiamo trovato sicuramente un equilibrio ed una chimica di squadra inaspettata se solo pensiamo a quelli che eravamo un mese e mezzo fa. E’ anche vero che le nostre sconfitte sono maturate negli scontri diretti contro Follo alla terza e contro Sarzana tre settimane dopo in un momento in cui avevamo fuori importanti elementi per infortunio e problemi di amalgama, naturali per una squadra giovane che va ad aprire un nuovo ciclo. Seppure questi risultati ci inorgogliscano, gli obiettivi non cambiano. La nostra principale funzione è e rimane quella di formare ragazzi che siano in grado nel breve periodo di diventare professionisti ed affrontare campionati nazionali. Adesso godiamoci le feste prima di concentrarci sull’insidiosa trasferta di Recco”. L’incontro è in programma per domenica 10 gennaio alle 18,30.
Il tabellino:
Pool 2000 Loano – Cus Genova 74 – 61
(Parziali: 17 – 24, 32 – 46, 52 – 52)
Pool 2000 Loano: Cainero 13, Ciarlo 17, Di Palma 5, Bussone, Bovone 19, Scala, Volpi 14, Penè 6, Cascone ne, Mozzi. All. Costagliola. Aiuto all. Guarnieri – Costa
Cus Genova: Bo, Lotti 6, Toselli 10, Masnata, Dufour 9, Capecchi 7, Nasciuti 6, Bestagno, Passariello 16, Bestagno 1, Gazzano 6. All. Maestri. Aiuto all. Pansolin.
Arbitri: Guglielmo Empoldi e Gabriele Scibilia (Genova).
I risultati della 13° giornata:
Aurora Chiavari – Basket Follo 50 – 79
A.B. Sestri – Linfa Tv Imperia 69 – 44
Autochiavari Villaggio – Saivo Cffs Cogoleto 78 – 75
Italiana Alcione Rapallo – Sarzana Basket 64 – 62
Pool 2000 Loano – Cus Genova 74 – 61
Granarolo – Vis Genova 90 – 61
Pro Recco – Spezia 74 – 87
La classifica del girone ligure di serie C Regionale al termine dell’andata:
1° Sarzana Basket 22
1° Pool 2000 Loano 22
1° Basket Follo 22
1° Spezia 22
5° Cus Genova 18
5° Granarolo 18
7° Italiana Alcione Rapallo 14
8° Aurora Chiavari 12
9° Pro Recco 8
9° A.B. Sestri 8
11° Autochiavari Villaggio 6
12° Linfa Tv Imperia 4
12° Vis Genova 4
14° Saivo Cffs Cogoleto 2