Savona, associazioni venatorie: presentata la Messa di Sant’Uberto

Caccia

[thumb:9215:l]Savona. Questa mattina. presso la Sala Giunta della Provincia, le associazioni Venatorie della provincia di Savona riunite (Federcaccia, Arcicaccia, C.P.A.L., A.N.U.U., Libera Caccia, Enal Caccia) hanno presentato la Messa di Sant’Uberto del Cacciatore, l’evento organizzato ogni anno dalla categoria. La messa sarà celebrata dal Vicario Vescovile Andrea Giusto il giorno 6 novembre, alle ore 15, presso la spianata del Santuario della Madonna dell’Apparizione di Savona.

“Come Provincia abbiamo accolto con piacere la proposta delle associazioni venatorie. E’ un messaggio sulla funzione del cacciatore a tutela della fauna e del territorio”, ha sottolineato l’assessore provinciale Livio Bracco.

Sant’Uberto, primogenito del duca Bertrando di Aquitania, nacque probabilmente a Tolosa attorno al 656 e con l’avvento al potere da parte di Ebroino si trasferì in Austrasia dove venne accolto benevolmente da Pipino di Herstal. Secondo la tradizione agiografica un venerdì Santo, durante una battuta di caccia, avrebbe ricevuto la visione di un Crocifisso tra le corna di un cervo che lo avrebbe invitato ad abbandonare la sua vita dissoluta e a convertirsi. La venerazione come santo ebbe ampia diffusione nel medioevo, fu considerato protettore dei cacciatori e invocato contro il morso dei cani e la rabbia, la sua tomba fu meta di numerosi pellegrinaggi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.