[thumb:14852:l]Savona. Continua la cavalcata vittoriosa della Carisa Rari Nantes Savona in Coppa Len. Dopo aver chiuso con 5 vittorie in altrettante gare il girone di Montpellier, i biancorossi hanno vinto a punteggio pieno anche il raggruppamento di seconda fase a Koper.
I ragazzi guidati da Claudio Mistrangelo, ieri sera, hanno superato la prova più difficile del girone battendo per 10 a 9 i campioni di Francia del Cercle des Nageurs de Marseille. I parziali raccontano una fase iniziale difficoltosa per i savonesi, sotto 0 – 2 al primo intervallo, e un gran secondo quarto di gara della Rari Nantes che a metà gara è passata a condurre per 4 – 3. Nei restanti due tempi l’incontro è stato giocato sul filo dell’equilibrio, entrambi i parziali sono terminati in parità.
Il tabellino:
CN Marseille – Carisa Rari Nantes Savona 9 – 10
(Parziali: 2 – 0, 1 – 4, 4 – 4, 2 – 2)
CN Marseille: Garsau, Tomasevic 1, Jablonski, Audon 4, Tromler, Van Der Meulen, Crousillat 1, Favry, Vernoux 1, Bodegas 1, Basic, Camarasa 1, Aspar. All. Peter Kovacevic.
Carisa Rari Nantes Savona: Pastorino, Varellas 3, F. Mistrangelo, Giacoppo 1, Damonte, Rizzo, Janovic 2, Angelini 1, M. Lapenna 1, D. Fiorentini 1, Aicardi 1, G. Fiorentini, Conti. All. Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Hausladen (Aut), Rodriguez (Esp). Delegato: Costantinov (Bul).
Nell’altro incontro del girone Rokava Koper e Amersfoort hanno pareggiato 10 – 10. La Rari Nantes Savona pertanto questa mattina ha affrontato i padroni casa del Rokava Koper con la qualificazione già in tasca. Nonostante il risultato acquisito, i savonesi hanno onorato al meglio l’impegno, vincendo 14 – 7 e chiudendo così al primo posto il girone.
Avanti fin dai primi minuti, i biancorossi hanno condotto per tutta la gara, allungando progressivamente e aggiudicandosi tutti e quattro i tempi (i parziali: 4 – 1, 3 – 1, 4 – 3, 3 – 2). Sono andati a segno ben 9 degli 11 giocatori di movimento a referto. Tre reti sono state realizzate da Rizzo, due ciascuno da Varellas, Janovic ed Angelini, una a testa da Damonte, Mistrangelo, Deni Fiorentini, Goran Fiorentini ed Aicardi.
In Coppa Len restano in gara 16 formazioni. La Rari Nantes Savona attende pertanto di sapere chi affronterà negli ottavi di finale della seconda competizione per club più importante a livello europeo, trofeo che i savonesi si aggiudicarono nel 2004/05.
“Una qualificazione importante – così l’allenatore della Carisa Rari Nantes Savona, Claudio Mistrangelo, commenta il primo posto nel girone -. Soprattutto la partita contro il Marsiglia, che è squadra di livello e ben organizzata, ha evidenziato la nostra compattezza. Non dimentichiamo, però, che veniamo da un periodo dove abbiamo giocato 11 partite in 16 giorni e, quindi, la stanchezza si è fatta sentire e noi non eravamo al meglio della condizione. Proprio per questi motivi ritengo che la vittoria sul Marsiglia sia stata particolarmente significativa”. E mentre si attende domenica 15 novembre per conoscere il nome dei prossimi avversari che la Rari dovrà affrontare negli ottavi di finale, il tecnico biancorosso butta lo sguardo al campionato: “Credo che questa prestazione in Coppa Len possa essere un buon viatico anche per la prossima partita contro il Brescia, anche se l’impegno di 4 nostri giocatori, che saranno con la nazionale fino a mercoledì, ci impedirà di lavorare tutti insieme e, quindi, anche questo aspetto potrebbe crearci delle difficoltà, ma nonostante tutto sabato prossimo cercheremo comunque di fare bene”.