L’Enpa non molla sulla caccia: “Cacciatori contrari ai parchi”

Caccia

[thumb:9420:l]Savona. Questo pomeriggio si è svolta regolarmente e senza intoppi la Messa dei cacciatori (in 400 hanno partecipato alla celebrazione in onore di Sant’Uberto, presente anche il presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza), ma l’Enpa resta sul piede di guerra nei confronti delle associazioni venatorie. “E’ arrivata una clamorosa smentita delle affermazioni del presidente della Provincia Vaccarezza nell’insostenibile tentativo di sdoganamento dei cacciatori savonesi – spiegano dalla Protezione Animali -. Mentre erano ancora calde le sue affermazioni secondo cui i cacciatori sono i ‘tutor dell’ambiente’, ‘i primi ambientalisti e difensori della natura’ e fantasie varie, ci ha pensato la Federazione Italiana della Caccia, con perfetto tempismo, a rivelare il vero volto dei cacciatori, con un video di condanna e netta opposizione alla creazione del Parco del Finalese, accumulando l’ennesimo autogol nella difesa dell’ambiente”.

I parchi sono ormai ritenuti, anche da ex irriducibili oppositori, un indispensabile volano di sviluppo e di ricchezza per il turismo e le popolazioni locali (addirittura il sindaco di Albisola, senatore Orsi, strenuo difensore della caccia e cacciatore lui stesso, ha chiesto di entrare nel parco del Beigua) dicono dall’Enpa. “Vent’anni di insuccessi nel contenimento del numero di cinghiali, causati dalla preferenza dell’uso del fucile dei cacciatori, invece di dare impulso alla ricerca scientifica su metodi efficaci ed incruenti, continuano a causare gravi problemi all’agricoltura, purché i cacciatori abbiano sempre prede da uccidere; e l’opposizione ai parchi naturali, pur di non sottrarre alla caccia un solo metro qudrato di bosco, porterà danni gravi anche al turismo ed allo sviluppo delle popolazioni locali. Il tutto per qualche povera bestia ammazzata in più” concludono dalla Protezioni animali savonese.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.