Loano, sabato “Nutrizione e Sport”: conferenza sull’educazione alimentare

[thumb:240:l]Loano. L’assessorato allo sport del Comune di Loano organizza, in collaborazione con l’assessorato alla scuola, nella giornata di sabato, presso la sala Consiliare di palazzo Doria, la conferenza “Nutrizione e Sport”. Ad approfondire il tema saranno il Dottor Giovanni Brancato, nutrizionista, biologo e supersportivo (Brancato è saltato agli onori della cronaca lo scorso anno per aver portato a compimento la traversata a nuoto pinnato del tratto di mare che divide Capo Corsica da Alassio) e il giornalista scientifico Professor Sergio Angeletti, noto opinionista televisivo.

L’incontro, che inizierà alle 20,30, si aprirà con la proiezione del film “L’uomo del mare” per la regia di Beppe Rizzo, a cui farà seguito l’intervento dei due relatori. “L’argomento è particolarmente interessante e attuale se si considera che viviamo in una società in cui è sempre più evidente la necessità di invitare, sin dai primi anni di scuola, ad un’educazione alimentare che consenta di prevenire le più comuni malattie sociali (obesità, diabete, bulimia, anoressia, disturbi del comportamento ed accettazione del sé)” ha spiegato il Dott. Giovanni Brancato,.

“L’intervento ha lo scopo di promuovere la dieta mediterranea, rinforzando tra i giovani gli aspetti positivi di una corretta alimentazione, che deve essere integrata con un’attività motoria attiva – aggiunge ancora Brancato -. Oggi più che mai, le pressanti informazioni pubblicitarie, televisive e di stampa, e ancor più la perdita dell’organizzazione tradizionale all’interno della famiglia inducono i giovani a comportamenti a rischio, che possono compromettere l’aspetto fisico e condizionare l’atteggiamento, il quale, in particolari situazioni può tradursi in reazioni comportamentali di tipo convulsivo”.

“Il sistema nutrizionale, adottato dalla famiglia occidentale, spesso è in contrasto con la cultura dell’immagine, che vuole giovani ed adulti belli a tutti i costi. L’aspetto fisico ideale, promosso dai mass-media, può creare una conflittualità tra ciò che il giovane è e ciò che vorrebbe essere. La conferenza-incontro è rivolta ai giovani e alle famiglie e ha l’obiettivo di fornire utili consigli al fine di migliorare la qualità della vita, grazie ad un approccio sano con la tavola accompagnato dalla pratica sportiva, tassello fondamentale per uno stile di vita improntato al ‘ben-essere’ e alla salute” conclude il nutrizionista.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.